Tag: storia
Napoli, sta per laurearsi, ma la Federico II lo rimanda alle...
Giuseppe laurea maturità - Sembra la trama del film "Immaturi". In realtà è la situazione paradossale di un giovane italiano. A un passo dalla...
Parco archeologico di Velia: scoperte armi di oltre 2500 anni fa
Di recente si è assistito a un'importante scoperta presso il parco archeologico di Paestum e Velia. Durante gli scavi, iniziati nell'estate del 2021 nella...
Il Covid è entrato nella mia vita: non sono stata mai...
La parola più cercata su Google nel 2020 è stata Covid-19. Ebbene non tutti, fortunatamente, lo conoscono. Io, invece, ho conosciuto SARS-CoV-2 insieme ad...
Anniversario dell’Unità di Italia: 160 anni dalla nascita dello Stato italiano
Anniversario dell'Unità di Italia - Oggi, 17 marzo 2021, il nostro Paese compie 160 anni. Nello stesso giorno del 1861, infatti, Re Vittorio Emanuele...
Giorno del ricordo: per non dimenticare i massacri delle foibe
Il 10 febbraio, in Italia, si celebra il Giorno del ricordo. Si tratta di una giornata in memoria dei massacri delle foibe e dell'esodo...
Giorno della memoria: “Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario”
Il 27 gennaio è la data scelta per ricordare gli orrori di uno dei più grandi e terribili genocidi della storia. Nel 2005, l’Assemblea...
Francesca Scanagatta, la storia della vera Lady Oscar italiana
Fisico alto e slanciato, pelle diafana, lunghi capelli biondi e occhi azzurri - è questa la descrizione che tutti ricordano del celebre personaggio del...
Napoli, sulle tracce del Santo Graal: gli studi guidano al Maschio...
La ricerca per scovare il calice più famoso del mondo si addentra per le strade della nostra Napoli. Stiamo parlando del Santo Graal, uno...
Santa Lucia ai tempi del Covid: ecco la storia di una...
Nonostante le difficoltà causate dal Covid, non si potrà mai cancellare una tradizione come quella di Santa Lucia. Come ogni anno, il 13 dicembre...
San Francesco: storia e culto del santo “poverello” di Assisi
Oggi, 4 ottobre, si celebra San Francesco d'Assisi. La sua è una delle figure più note e venerate della cultura e della tradizione cristiana....