Taiwan: caccia cinesi violano lo spazio aereo e Taipei risponde con i missili

0
404
taiwan caccia cinesi,

Taiwan caccia cinesi, possibili scenari di una nuova guerra sono in arrivo. La notizia del giorno fa tremare tutti, specialmente vista la situazione Ucraina già in corso. Sono tredici i caccia bombardieri cinesi che hanno oltrepassato la zona limite, violando lo spazio aereo storico. In tutta risposta Taiwan ha schierato i propri missili per “monitorare” l’attività di Pechino. Di fatto, quella cinese, è la più grande violazione del mese da parte della Cina. Una situazione che tutti avremmo voluto evitare, specialmente in un momento così, dove l’equilibrio di pace mondiale appare già in bilico.

Ti consigliamo come approfondimento – La Russia trova accordo economico con la Cina dopo le sanzioni dell’Ue

Taiwan caccia cinesi: la situazione in bilico

Cina sottomarino USA,  taiwan caccia cinesi,Una giornata di crisi mondiale quella odierna, proprio nel giorno della diplomazia. Non bastava la crisi creata dalla Russia su suolo ucraino. Adesso anche la Cina inizia a creare “scompiglio” globale. Lo fa sorvolando i cieli i Taiwan, violando con 13 caccia bombardieri lo spazio aereo. Dal canto suo, Taiwan, risponde schierando i propri missili per “monitorare” la situazione. Proprio oggi che il ministero della Difesa di Taiwan ha denunciato la situazione, USA e Cina si riunivano. Di fatto, a Roma, si è svolto l’incontro tra il consigliere per la Sicurezza nazionale USA, Jake Sullivan e il capo della diplomazia del Partito comunista, Yang Jiechi. Proprio oggi che, l’esercito di liberazione popolare cinese, compiva la più grande violazione del mese nei confronti di Taiwan.

Ti consigliamo come approfondimento-Cina spalleggia Russia e accusa Nato e Usa: “Hanno provocato il conflitto”

Taiwan caccia cinesi: i dati del ministero di Taipei

 taiwan caccia cinesi,Una situazione che non può portare da nessuna parte se non al rischio dell’ennesima crisi. Per questo la diplomazia deve farsi forte e cercare di porre rimedio immediatamente. Sarebbe troppo pericoloso affrontare due crisi (quella Ucraina e quella di Taiwan) contemporaneamente. Secondo i dati del ministero della Difesa di Taipei, cinque caccia J-16 e sette caccia J-10, oltre a un Y-8, hanno violato lo spazio aereo. Si tratta di una delle incursioni, per numero di aerei, più grandi di sempre. Superiore solo quello del 23 gennaio scorso, dove gli aerei militari a violare lo spazio aereo furono trentanove. Taiwan dunque, come avvertimento alla Cina, ha spiegato i propri missili, per “monitorare” le attività di Pechino. Una situazione quindi al momento ancora in stallo che però pare sempre più vacillare. Ormai è noto a tutti l’interesse della Cina verso l’isola di Taiwan. Così com’è altrettanto nota la sua importanza commerciale per gli USA.

Ti consigliamo come approfondimento – Giappone, la “pietra assassina” si è rotta: grave catastrofe in vista?

Taiwan caccia cinesi: la trattativa con gli USA

Cina sottomarino USA, taiwan caccia cinesi,Taiwan non è un territorio come tanti, esattamente come l’Ucraina. Se da un lato, la seconda, rappresenta una grande fonte di carburante globale oltre che uno stato tattico per Nato e Urss, l’altro ha un’importanza commerciale non indifferente. Probabilmente, dell’invasione odierna, USA e Cina hanno discusso durante la trattativa di Roma. Pechino considera Taiwan un’isola del proprio territorio ed è intenzionata ad annetterla in ogni modo. I rapporti con gli Stati Uniti però fanno da scudo a Taiwan e rendono la questione più complicata del previsto per la Cina. Pechino dal canto suo apre poco alle trattative. Non pare esserci infatti, da parte della Cina, completa opposizione ad ogni tipo di contatto ufficiale tra i funzionari statunitensi e quelli di Taipei.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

6 − due =