Tamponi gratuiti, sono le iniziative lanciate in diverse zone d’Italia. L’obbiettivo è quello di facilitare il tracciamento in vista del Capodanno. In Campania, durante il consiglio comunale di Napoli è stata avanzata la richiesta di installare una stazione di tamponi gratuiti per venire incontro ai disagi anche economici che molti cittadini si ritrovano ad affrontare.
Ti suggeriamo come approfondimento – Lockdown per i non vaccinati e Super Green Pass esteso: ecco cosa cambia dal 10 gennaio
Tamponi gratuiti, la richiesta del consiglio comunale di Napoli
Ti suggeriamo come approfondimento – Tamponi rapidi “fai da te”: uno su quattro è un falso negativo. Quali sono i test raccomandati?
Tamponi gratuiti: le iniziative in tutta Italia


La Campania non è l’unica regione in Italia ad aprire queste genere di iniziative. Le lunghe file nelle Asl e nelle farmacie sviluppatesi in queste settimane con l’aumento dei contagi evidenziano diverse criticità. Non solo l’inadeguata organizzazione della sanità pubblica italiana nello svolgere le attività di screening. Ma l’attenzione si è spostata anche sui prezzi dei tamponi. Molti non si affidano alle cliniche private per svolgere un tampone molecolare, andando a spendere circa 50 euro per ogni tampone. Nelle farmacie il test antigienico, meno attendibile, costa invece 15 euro. Costi economici pesanti soprattutto quando devono essere ripetuti nel giro di poco tempo. In Toscana il comune di Aulla ha organizzato il “tampone day” aperti a residenti e non per potersi tamponare gratuitamente nel giorno prima di Capodanno. Stessa iniziativa anche nel Friuli Venezia Giulia, lo screening gratuito per il 31 dicembre è stato organizzato dalla Croce Rossa.