T.D.I. srl e la “formazione integrata” con “Imparare per Competere”

Destrutturiamo il sapere per ristrutturare un nuovo sapere, ma integrato

0
1479

Nella nostra rubrica “Fior d’Azienda” abbiamo deciso di intervistare il dott. Luca Di Stasio e suo fratello, il dott. Enrico Di Stasio, co-fondatori dell’azienda di servizi d’ingegneria T.D.I. srl, con sede operativa a Casalnuovo di Napoli, presso il centro Il Faro. (Leggi anche: Ceramiche Addeo 50 anni di storia). La realtà tutta nostrana, opera sul territorio da quasi 10 anni e ha già assistito nella formazione e nell’inserimento lavorativo numerosi giovani e non, grazie allo spin-off “Imparare per Competere“. Il corso, di alta formazione integrata, con esperienza sul campo, nasce con l’obiettivo di formare e trasferire conoscenze e competenze digitali, di progettazione e programmazione, nell’ambito delle tecnologie industriali applicate in campo ingegneristico/manifatturiero meccanico nel comparto meccanico in generale.

Gentili, Luca ed Enrico,  Di Stasio parlateci un po’ di voi e della vostra azienda.
t.d.i.
Dott. Luca Di Stasio
t.d.i.
Dott. Enrico Di Stasio

Grazie per l’attenzione. L’azienda T.D.I. srl è frutto dei nostri percorsi esperienziali e lavorativi. Io sono Luca Di Stasio, ho svolto studi di ingegneria meccanica e sono Tecnologo industriale. Sia come dipendente che come libero professionista ho avuto numerose esperienze, in Italia e all’estero, in ambienti multinazionali, in qualità di risolutore di problemi attraverso l’utilizzo e l’applicazione delle tecnologie CAD-CAM. Io, invece, sono Enrico Di Stasio, Laureato in Economia Territoriale indirizzo sviluppo industriale con Master in Direzione ed Organizzazione Aziendale. Ho maturato esperienze, ormai più che trentennali, di ricerca universitaria, di consulenza aziendale e di formazione sia pubblica che privata. Nell’ambito della consulenza e della formazione mi occupo, da sempre, di marketing, gestione risorse e selezione, di analisi e progettazione dei fabbisogni e di piani industriali per le PMI.

Di cosa si occupa “T.D.I. srl”?

T.D.I. srl acronimo di “Tecnologies & Design for Industry” nasce nel 2009 e ha origine da precedenti esperienze professionali e imprenditoriali. È una società napoletana di servizi reali d’ingegneria rivolti alle imprese del manifatturiero industriale, meccanico, automotive e ferroviario, con un focus sul comparto aeronautico.  Attiva da diversi anni nella progettazione e nel design industriale, fornisce progettazione di attrezzature, programmazione macchine utensili a controllo numerico, programmazione post processor. In collaborazione con MED Evolution srl, è impegnata nello sviluppo del software di Business Process Management, rapportandosi alle Piccole e Medie imprese come player affidabile e “osservatore privilegiato” della realtà produttiva del Mezzogiorno, ma anche dell’Italia intera, e della Campania in particolare.

La vostra offerta formativa a chi è rivolta? E in cosa consiste?

t.d.i.

Oggi l’industria manifatturiera, sempre più spesso, richiede risorse, anche giovani, che abbiano capacità di misurarsi in contesti lavorativi già operativi. Un’esigenza che riguarda soprattutto le figure di tecnici addetti alle aree “CAD & CAD/CAM” e che necessitano di un’adeguata formazione. T.D.I srl, con il proprio spin-off “Imparare per Competere“, si inserisce esattamente in questo contesto, come anello di congiunzione, tra le aziende e la formazione di queste risorse altamente specializzate nei settori dell’ingegneria di progettazione e produzione. Il corso, 200 ore, di lezioni in aula, che vede il coinvolgimento dei partecipanti in gruppi di lavoro per il problem solving, esperienze di role-playing, è integrato con l’esperienza sul campo attraverso un modulo di 1 settimana di stage per 40 ore complessive presso imprese del settore industriale. Si rivolge a giovani o a lavoratori (laureati e diplomati) che intendono riqualificarsi con nuove skills, aumentando il proprio know-how, per diventare forza lavoro professionalizzata afferente a tutto il comparto meccanico.

Leggi anche l’articolo: L’importanza della formazione pratica sul lavoro

“Chi non si forma si ferma”, recita una massima che spesso ricorre e anche la vostra offerta formativa ha come titolo “Imparare per Competere”. Quanto credete sia radicata questa ideologia o pensiero nelle dirigenze aziendali? I nostri imprenditori facilitano o meno la formazione dei propri lavoratori?

t.d.i.Potrebbe essere sicuramente più radicata. “Imparare per Competere” nasce proprio con l’obiettivo primario di individuare, selezionare e formare forza-lavoro di adeguata professionalità, per il mercato delle PMI industriali. Esigenza, questa, sempre più richiesta dal mercato. Chiaramente, vista anche la pressione fiscale che gli imprenditori sono costretti a sopportare, un po’ se ne “dimenticano”. Per competere infatti, non basta solo possedere i macchinari e i software più aggiornati e di ultima generazione, c’è bisogno soprattutto del capitale umano che abbia il know-how, le skills e le competenze per far sì che tutto funzioni in modo corretto ed efficiente e questo si raggiunge, necessariamente e solo, attraverso un’adeguata e costante formazione. È un investimento che ha una ricaduta immediata e a lungo termine sulle attività produttive e di progettazione, che permette all’azienda, quindi, di essere più preformate e pronta sul mercato.

A un imprenditore o a un’azienda, indifferentemente dall’ambito in cui opera, quanto, in quale misura e perché, consigliereste loro la formazione dei propri dipendenti? Quale tipologia, poi?

Come dicevamo prima, la formazione è essenziale, in una vita dove il “Lifelong learning” è un punto chiave della continua conoscenza, che non cessa mai. La formazione è consigliata perché ha un impatto decisivo per le sorti dell’azienda, sia per la valorizzazione degli investimenti effettuati, sia per la crescita del gruppo e dell’azienda stessa, che per i dipendenti. Ovviamente va tarata per ciascuno degli attori del processo produttivo e questo si può raggiungere con piani ad hoc e personalizzati, non di quantità ma di qualità.

Per ulteriori informazioni: T.D.I srl – Tel.: 081.19750128 – lun/ven dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 19:30Email: [email protected]Sito web: www.impararepercompetere.it – Pagina Facebook: @impararepercompetere

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

diciotto − 13 =