NAPOLI – Giovedì 25 luglio, nel foyer del Teatro Augusteo, è stato presentato il calendario della stagione 2019-2020. Dalle ore 12:00, i protagonisti degli spettacoli in programma si sono susseguiti per un contribuito alla promozione del proprio evento. Tra questi molti volti noti: Sal da Vinci, Fatima Trotta, Serena Autieri, Gennaro Cannavacciuolo, Andrea Sannino e tanti altri. Gli artisti hanno quindi condiviso le emozioni che li hanno coinvolti nella realizzazione dei propri progetti.
Ti consigliamo come approfondimento – Lucio incontra Lucio: Sebastiano Somma all’Augusteo
Teatro Augusteo, il palinsesto del 2019
- Dal 25 ottobre al 3 novembre: “Che disastro di commedia”. Una commedia esilarante tradotta da Enrico Luttman, regia Mark Bell;
- Dall’8 al 17 novembre: “Biancaneve”, di Mario Ciervo, Giovanni Giannini e Tato Russo. Con la supervisione musicale del noto autore di musical Simon Lee;
- Dal 22 novembre al 1° dicembre: “Malìa – Notti splendenti” di Massimo Ranieri e Gualtiero Peirce. Concerto dedicato agli amanti della musica napoletana;
- Dal 6 al 15 dicembre: “Cyrano” edizione di Riccardo Pazzaglia, regia di Bruno Garofalo e musica e canzoni di Domenico Modugno. Cyrano sarà interpretato da Gennaro Cannavacciuolo;
- Dal 20 dicembre: “La fabbrica dei sogni” di Sal da Vinci e Ciro Villano. Nel cast anche Fatima Trotta che si dice “pronta a metterci del suo, in quanto, per vivere i sogni bisogna essere per primi dei pazzi sognatori“.
Ti consigliamo come approfondimento – Flashdance – Il Musical: un indimenticabile successo all’Augusteo!
Teatro Augusteo: il cartellone del 2020
- Dal 31 gennaio al 9 febbraio: “Aggiungi un posto a tavola” di Pietro Garinei e Sandro Giovannini, scritta con la regina della commedia italiana Jaja Fiastri e con le musiche di Armando Trovajoli;
- Dal 21 febbraio al 1° marzo: “Tartassati dalle tasse” di Eduardo Tartaglia. La commedia ha come protagonista Biagio Izzo;
- Dal 6 al 15 marzo: “La rottamazione di un italiano perbene” di Carlo Buccirosso. Presente nel cast anche Rosalia Porcaro;
- Dal 20 al 29 marzo: “Carosone – L’americano di Napoli” di Federico Vacalebre con la regia di Nello Mascia. Il nostro amato Carosone sarà interpretato dal giovane talento Andrea Sannino;
- Dal 17 al 26 aprile: “Il nuovo spettacolo” scritto da Maurizio De Giovanni per Serena Autieri. L’artista si dice entusiasta di questo nuovo viaggio di cui l’autore premette: “preparatevi a conoscere le sfaccettature di una donna che racconta sé stessa attraverso le canzoni“;
- Dal 12 al 16 febbraio: “Lo zio del medico dei pazzi” di Gianfranco Gallo. La commedia, liberamente ispirata a Eduardo Scarpetta, porterà in scena tradizione e innovazione. Nel cast anche: Antonella Stefanucci, Gianluca Di Gennaro, Antonella Prisco e Bianca Gallo;
Ti consigliamo come approfondimento – Simona Molinari: Sbalzi d’Amore Tour all’Augusteo
Concerti e spettacoli fuori abbonamento
- 5 e 6 ottobre, la V edizione di:”Bentornata Piedigrotta”;
- Dall’11 al 13 ottobre, festival internazionale “Artecinema”;
- 5 novembre, il musical “We will rock you“;
- 27 gennaio 2020, “Sento la terra girare” di Teresa Mannino;
- 6 e 7 ottobre 2020 – “25”, il tour di Ficarra e Picone.
Infine, comodamente nell’Augusteo, potrete godervi in concerto:
- 7 ottobre – Fiorella Mannoia;
- 17 ottobre – Alberto Urso;
- 18 e 19 novembre – Francesco Renga;
- 20 novembre – Le Vibrazioni;
- 2 dicembre – Paola Turci;
- 4 dicembre – Fabrizio Moro;
- 16 dicembre – Pink Floyd Legend;
- 17 dicembre – Giovanni Allevi;
- 20 gennaio – Nek;
- 21 gennaio – Niccolò Fabi;
- 16 gennaio – The Queen Orchestra;
- da definirsi – Lina Sastri.
e tanti altri appuntamenti!
Per info e costi contattare il Teatro Augusteo al numero 081414243
Insomma, non resta che annotarsi le date preferite e attendere! Buona stagione teatrale col Teatro Augusteo!