Teatro San Carlo ressa per la prima di Rubini, infrante le regole Covid

0
1440
Teatro San Carlo
Platea del Teatro San Carlo di Napoli, dal sito ufficiale del teatro

Teatro San Carlo, è polemica per la prima del film di Sergio Rubini. Ressa incontrollabile all’entrata del teatro per il botteghino. Poca l’osservanza delle norme anti-Covid. Il direttore dell’Asl Napoli 1, Ciro Verdoliva, va via e chiama gli ispettori. Gli organizzatori dell’evento si discolpano. Il rispetto dei protocolli di sicurezza non è deputato alla loro responsabilità. Va via dalla sala anche lo scrittore Maurizio De Giovanni.

Ti consigliamo come approfondimento – Vaccino Covid, parla Locatelli: “Quarta dose? È una possibilità concreta”

Teatro San Carlo il mare di folla risale il botteghino, Verdoliva chiama gli ispettori

Teatro San Carlo
Locandina de I fratelli De Filippo, dal profilo personale del regista Sergio Rubini

NAPOLI – L’omaggio cinematografico di Sergio Rubini è stato presentato al Teatro San Carlo questa sera. Una prima al teatro, ma lo spettacolo è avvenuto all’esterno. Troppa la ressa al botteghino e poca l’osservanza delle norme anti-Covid. La situazione è diventata ingestibile in breve tempo. Il direttore dell’Asl Napoli 1, Ciro Verdoliva, presente in sala, ha lasciato il teatro. “Non possiamo permetterci di dare questa immagine di Napoli“. Di seguito Verdoliva, contrariato e allarmato, ha chiamato gli ispettori.

Arrivare al Teatro San Carlo all’orario stabilito dagli organizzatori via email e trovare un simile assembramento credo sia prima di tutto un insulto ai nostri sforzi quotidiani nella lotta alla diffusione del contagio. Per questo, anche se a malincuore ho deciso di andare via. Prima però ho chiesto alle forze dell’ordine di intervenire con gli organizzatori dello spettacolo, così da sciogliere il prima possibile quell’assurdo assembramento. Ho anche attivato il Dipartimento di Prevenzione per un’immediata verifica di come l’evento è stato organizzato, per capire se e quali misure erano state prese, ma di certo io non ho visto nessun servizio d’ordine per il governo della fila.” 

Ti consigliamo come approfondimento – Germania 5 morti, Berlino nel mistero: intera famiglia ritrovata senza vita

Prima del film di Rubini al Teatro San Carlo: l’omaggio ai fratelli De Filippo non sarà dimenticato

Teatro San Carlo
Sergio Rubini alla prima del suo nuovo film al Teatro San Carlo, dal profilo Instagram dell’artista

Molte le rappresentanze istituzionali presenti in sala, i presidenti del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, e della Camera, Roberto Fico. Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e il sottosegretario Enzo Amendola. In sala anche lo scritto Maurizio De Giovanni che ha abbandonato il teatro. Ha dichiarato in merito “Trovo incredibile quello che è accaduto stasera con un’organizzazione in spregio di ogni cautela sanitari. Stavamo in fila uno sopra l’altro, una cosa incredibile. Non mi sono sentito al sicuro e ho preferito andare via“. 

L’omaggio ai fratelli De Filippo è in proiezione in alcune sale italiane dal 13 al 15 dicembre. La prima di questa sera verrà difficilmente dimenticata e certo con un ricordo amaro. Il film ha tutta la chiara intenzione di essere un’opera che vuole ricordare i grandi artisti del teatro italiano e napoletano. Celebrare la grande eredità di Edoardo De Filippo. In una nota, il Teatro San Carlo ha precisato che la colpa della ressa non è imputabile agli organizzatori. “L’organizzazione dell’evento ha assicurato al Teatro il rispetto di tutti i protocolli di sicurezza; pertanto, oltre a declinare ogni responsabilità, il Teatro stigmatizza ogni comportamento che non sia rispettoso delle norme anti-Covid e del buon nome del Teatro stesso che opera da sempre con la massima attenzione nella gestione di’ tutti gli spettacoli dal vivo, della logistica, nella tutela della salute, nel rispetto del suo pubblico.”