Sono sempre più frequenti i casi di maltrattamenti di bambini negli asili e di anziani nelle case di cura. Una situazione insostenibile che il Governo ha finalmente deciso di sanare. Lo scorso 28 maggio è arrivato l’ok a un importante emendamento al decreto Sblocca cantieri. È stato infatti stabilito un fondo per finanziare l’installazione di sistemi di videosorveglianza con telecamere a circuito chiuso negli asili e nelle strutture socio sanitarie e assistenziali per anziani e disabili, al fine di assicurare loro “la più ampia tutela”. La dotazione per il 2019 è di 5 milioni di euro. La cifra è triplicata per gli anni successivi, dal 2020 al 2024.
Ti consiglio come approfondimento – Napoli tra ambiente e sicurezza
Dunque, telecamere obbligatorie per difendere bimbi, anziani e disabili!
I voti a favore sono stati 404, i Cinque stelle insieme a tutta la destra. Contrari 110, Pd e Gruppo misto.
Telecamere obbligatorie: cosa prevede l’emendamento
L’articolo 2 prevede la stessa possibilità per tutte le strutture assistenziali per anziani, per disabili e per minori in situazione di disagio.
Le immagini saranno criptate e conservate per sei mesi dalla data di registrazione all’interno di un apposito server. Le modalità di conservazione garantiranno la sicurezza dei dati trattati e la loro protezione da accessi abusivi.
Ti consiglio come approfondimento: Scuola, è allarme! Sempre più alta la percentuale di studenti analfabeti
La pronuncia della Commissione europea
Ti consiglio questo approfondimento – Privacy sui social network: come proteggerla
Questione privacy
La presenza delle telecamere nell’area videosorvegliata dovrà essere adeguatamente segnalata. Gli utenti e il personale delle strutture hanno anche diritto a una informativa sulla raccolta delle registrazioni, sulla loro conservazione nonché sulle modalità e sulle condizioni per accedervi. Il testo affida al Garante per la protezione dei dati personali il compito di emanare i provvedimenti necessari e di definire adempimenti e prescrizioni da applicare alla tutela e al trattamento dei dati personali
La soddisfazione del mondo politico
“Telecamere per difendere bimbi, anziani e disabili, altra promessa mantenuta!“. È il commento del vicepremier Matteo Salvini
“Il via libera ai fondi per l’installazione di telecamere nelle scuole per l’infanzia e nelle strutture socio assistenziali per anziani e disabili dà ragione alla battaglia che Forza Italia porta avanti da tempo a tutela dei più deboli. Il fatto che questo obiettivo sia condiviso in maniera trasversale è motivo di grande soddisfazione”. Così la deputata di Forza Italia Annagrazia Calabria, promotrice della legge sulla videosorveglianza.