Terremoti Pozzuoli Campi Flegrei 2022: i terremoti registrati nell’area dei Campi Flegrei nel 2022 sono circa 3000. Solo nel mese di dicembre si sono verificati 517 eventi sismici. Questi piccoli terremoti hanno determinato una piccola deformazione del suolo. L’ultimo evento sismico è avvenuto intorno alle 14 di oggi pomeriggio.
Ti consigliamo come approfondimento-Napoli, avvertite 27 scosse di terremoto vicino al cratere del Vesuvio. Rischio eruzione?
Terremoti Pozzuoli Campi Flegrei 2022 sono più di 3000


Nell’area dei Campi Flegrei durante il 2022 sono stati registrati 3.181 terremoti. Il mese più ‘ballerino’ dell’anno è stato dicembre con 517 eventi, di cui 116 avvenuti nel corso di tre sciami sismici. Il primo, dalle 04:10 del 3 dicembre costituito da 20 terremoti; il secondo, dalle 02:15 del 28 dicembre e caratterizzato da 74 terremoti. Infine, il terzo, dalle 12:08 del 29 dicembre caratterizzato da 22 terremoti. Sia il primo che il terzo sciame sismico di dicembre si sono verificati nell’area della Solfatara, mentre il secondo tra Pozzuoli-Accademia e Agnano. Secondo i dati dei sismografi dell’Osservatorio Vesuviano si possono evidenziare gli eventi sismici nei 12 mesi. Si sono verificati 365 terremoti a novembre, 283 a ottobre, 141 a settembre, 192 ad agosto, 146 a luglio, 173 a giugno, 257 a maggio, 262 ad aprile, 339 a marzo, 246 a febbraio e 260 a gennaio.
Ti consigliamo come approfondimento-Napoli: un’altra scossa di terremoto a Campi Flegrei, l’epicentro è Pozzuoli
Terremoti Pozzuoli Campi Flegrei 2022: parola agli esperti
La dottoressa Bianco continua: “L’incremento resta per fortuna su valori bassi, non certo pari a un centimetro al giorno. Ma se c’è un incremento della velocità è ragionevole pensare che poi l’attività sismica si incrementi. Lo osserviamo nel numero di eventi, anche se per fortuna ancora su magnitudo non elevata. Il maggiore è stato di 2,7 gradi quindi siamo ancora su bassa energia, ma l’epicentro è superficiale e quindi più avvertiti dai cittadini.”