Terremoto Firenze alle 5:10 di questa mattina. L’evento sismico è stato di magnitudo tra 4.8 e 5.1. Ha avuto come epicentro il comune di Marradi. La protezione civile assicura che non ci siano danni ma centinaia di persone si sono riversate per strada.
Ti consigliamo come approfondimento- Shock nelle Marche: avvertita una scossa di terremoto di 4.1 sulla costa di Ancona
Terremoto Firenze: Panico tra le persone all’alba di questa mattina
Ti consigliamo come approfondimento-Terremoto Napoli, attesa riunione tra sindaci. Si chiede un provvedimento speciale
Interessata anche la zona Forlì-Cesena in Emilia Romagna
Ti consigliamo come approfondimento-Terremoto Marocco, scossa di magnitudo 7.0 distrugge Marrakesh: 820 vittime
L’Italia al centro di catastrofi naturali


Terremoto Firenze. Spaventa e non poco la situazione delle catastrofi naturali in Italia. La scossa di terremoto avvertita a Firenze non è stata di certo una novità per gli Italiani. Ricordiamo la scossa nelle Marche di pochi giorni fa e quella con epicentro nella solfatara del 12 settembre. A causa di questi eventi, delle tempeste straordinarie subite nel nord Italia a Luglio e delle alluvioni è in fase di sperimentazione il sistema IT-alert. Il sistema è gestito dalla Protezione Civile. Sarà in grado di diramare un messaggio ai telefoni delle persone presenti in una determinata zona per avvisarli di gravi catastrofi imminenti o in corso. Ma davvero potrà questa tecnologia essere utile a limitare i danni provocati dalla natura che si ribella?