“Fino a qui” è il nuovo progetto discografico dei Tiromancino, pubblicato lo scorso 28 settembre 2018 e distribuito da Sony Music Italy. Nel suo tour promozionale, il 31 gennaio 2019, la dolcezza inconfondibile del sound dei Tiromancino risuonerà al Teatro Augusteo. (Leggi l’articolo sulla stagione teatrale del Teatro Augusteo) Lo show, prodotto da Trident Music, vedrà i Tiromancino, per la prima volta nella loro carriera, esibirsi con la “Ensemble Symphony Orchestra”. Inoltre, grazie alle capacità registiche di Zampaglione, sono previste sorprendenti fusioni tra musica e immagini. Insomma, un sound ricco e diverso per una performance unica ed emozionante!
Tiromancino: “Fino a qui”, tra inediti e i successi di 30 anni di carriera!
L’album comprende 4 brani inediti (“Sale, amore e vento”, “Se mi verrai a cercare”, “Settembre scordati di noi” e “Noi casomai”) unite a 12 tra le canzoni più significative della band, riarrangiate e reinterpretate insieme a grandi nomi della musica italiana. Tra questi ci sono Jovanotti, Alessandra Amoroso, Tiziano Ferro, Biagio Antonacci, Giuliano Sangiorgi, Elisa e Mannarino, Alborosie, Fabri Fibra, Thegiornalisti, Calcutta e Luca Carboni.
Infine c’è anche un cameo della piccola Linda Zampaglione, la figlia di 9 anni di Federico e Claudia Gerini. La bambina canta un pezzetto di “Immagini che lasciano il segno”. La canzone, pubblicata nel 2014, parla proprio di come la nascita di Linda abbia cambiato la vita di papà Federico.
Zampaglione afferma che i vari duetti sono legati da due sentimenti: la passione e la libertà. Perché la realizzazione dell’album non ha avuto a che fare con pressioni e tempistiche produttive. Così gli artisti si sono divertiti a reinterpretare liberamente dei brani entrati tra i classici della canzone italiana.
Da gennaio 2019, i Tiromancino saranno in tour nei teatri d’Italia per presentare dal vivo questo nuovo album. Si promette uno spettacolo inedito e sorprendente!
Leggi l’articolo su Mario Biondi al Teatro Augusteo
Tiromancino: tutti i protagonisti del tour
Protagonisti sul palco oltre a Federico Zampaglione (voce, chitarra, pianoforte, percussioni) saranno Antonio Marcucci (chitarre e cori), Francesco “Ciccio” Stoia (basso), Marco Pisanelli (batteria e percussioni) e Fabio Verdini (pianoforte, tastiere e campionatori).
Non perdere l’occasione di vivere una serata all’insegna della grande musica dei Tiromancino!