Topolino racconta la musica lirica in memoria di Giuseppe Verdi

0
661
topolino giuseppe verdi

Topolino Giuseppe Verdi: in occasione del 120° anniversario della scomparsa di Giuseppe Verdi, Panini Comics omaggia il celebre compositore con La musica lirica raccontata da Topolino. Si tratta di uno speciale Topolibro da collezione disponibile in edicola, in fumetteria con Topolino 3401 da mercoledì 27 gennaio, ed è acquistabile anche sul sito panini.it. Una bella notizia per tutti gli appassionati dell’opera e del fumetto d’autore.

Ti consigliamo questo approfondimento – Dante, l’Inferno della Divina Commedia diventa un gioco da tavolo

Topolino Giuseppe Verdi: le 6 imperdibili storie

topolino giuseppe verdiLa musica lirica raccontata da Topolino è uno scrigno contenente al suo interno 6 imperdibili storie che raccontano la grande opera di Giuseppe Verdi e di altri grandi autori operistici. Ciò che rende unica questa raccolta è la narrazione e lo stile inimitabile di Topolino, il quale ancora una volta si immerge nel racconto con la sua capacità di spaziare tra divertimento, avventura e approfondimento. Ad arricchire i racconti l’aspetto ludico-didattico proprio del personaggio disneyano. La prefazione è a cura di Beatrice Venezi, Direttore d’orchestra, pianista e compositrice. La giovane Venezi sarà inoltre protagonista di una diretta sulla pagina Facebook @TopolinoMagazine e sul canale YouTube Panini Comics mercoledì 27 gennaio alle ore 19.00.

Ti consigliamo questo approfondimento – Disney, nuove pellicole: annunci tanto attesi, da Indiana Jones a Star Wars

Topolino Giuseppe Verdi: la raccolta

topolino giuseppe verdiLe 6 storie raccolte all’interno del Topolibro sono quindi la celebrazione dell’opera di Giuseppe Verdi e sono:

  • Topolino e il Codice Armonico di Francesco Artibani e Paolo Mottura dove Topolino incontra Giuseppe Verdi;

Le altre 5 storie scritte dall’autore Guido Martina tra la fine degli anni ’70 e inizio ’80:

  • Paper-Damès e Celest’Aida: rilettura dell’Aida di Giuseppe Verdi;
  • Paperin Caramba Y Carmen Olé: rielettura di Carmen di George Bizet;
  • Paperino di Bergerac: Cyrano de Bergerac di Franco Alfano;
  • L’amorosa istoria di Papero Meo e Gioietta Paperina: Romeo e Giulietta di Charles Gounod;
  • Paperino e la piccola Butterfly: Madama Butterfly di Giacomo Puccini.
Ti consigliamo questo approfondimento – Cinema KO per Covid: 7 film del 2020 che vedremo l’anno prossimo (forse)

A dare forma alle diverse storie Romano Scarpa, Giovan Battista Carpi e Pier Lorenzo De Vita, nomi storici del fumetto disneyano. Ogni storia inoltre è introdotta da curiosità e approfondimenti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

undici + 19 =