Pedopornografia, sgominata rete italiana: 26 indagati. Arrestato anche un sacerdote

0
686
Torino pedopornografia sgominata

Torino pedopornografia sgominata dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni che ha portato all’esecuzione di 26 decreti di perquisizione. Sono stati indagati diversi soggetti ritenuti responsabili di detenzione e diffusione di materiale pornografico realizzato tramite lo sfruttamento di minori.
La campagna messa in atto dalla Polizia Postale ha portato all’arresto di tre persone in Piemonte, Campania e Puglia. Sono stati sequestrati migliaia di files.

Tra gli arresti, come viene riportato dal Riformista redazione Napoli vi è anche un sacerdote della Diocesi di Benevento.

Ti consigliamo come approfondimento – Omicidio brutale, 15enne accoltella 12enne fino a decapitarlo: arrestato!

Torino pedopornografia sgominata dalla Polizia Postale: immagini raccapriccianti

La Polizia Postale e delle Comunicazioni di Torino ha sequestrato una quantità di materiale illegale. Il materiale in questione è stato giudicato altamente diversificato, e, a parere degli inquirenti, risulta essere  davvero raccapricciante; i contenuti, infatti, ritraggono delle vere e proprie violenze sessuali. Spesso a danno di neonati. Sempre come si legge dalle colonne del Rifomista, tra gli arresti vi è un sacerdote della Diocesi di Benevento, un tecnico informatico 37enne piemontese e un ragazzo pugliese. Quest’ultimo viene inquadrato dal quotidiano come il creatore del canale a pagamento. Al momento dell’arresto è stato trovato con un ingente quantitativo di materiale pedopornografico.

Ti consigliamo come approfondimento – Professoressa vieta l’uso del top alle ragazze: “Distraete i maschi”. Le liceali insorgono

Le indagini

pedopornografia napoli canada, Torino pedopornografia sgominataLe indagini da parte degli inquirenti sono state avviate all’inizio di quest’anno, precisamente nel mese di febbraio. La Polizia Postale, si legge, aveva avviato un servizio di monitoraggio su una piattaforma di messaggistica che, per gli utilizzatori, garantisce l’anonimato. Gli agenti si sono concentrati sugli utenti italiani. Ad attirare l’attenzione dei militari è stata la presenza di un ambiente chiuso, in cui veniva divulgato materiale pedopornografico previo pagamento di una somma di denaro. Il canale è stato oggetto di accertamenti durante l’indagine.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

cinque × 2 =