Trasferimenti scuola 2020: soddisfatte oltre la metà delle richieste di mobilità

0
1126
trasferimenti scuola 2020

Dopo il rinvio dovuto alla proroga di chiusura delle funzioni, sono stati resi noti lunedì 29 giugno 2020 gli esiti dei movimenti (trasferimenti e passaggi di cattedra e di ruolo) del personale docente. ll dato che emerge dall’analisi degli esiti della mobilità dei docenti per l’anno scolastico 2020/2021 è che sono state soddisfatte oltre il 55% delle richieste di mobilità e per 8000 docenti via libera allo spostamento in altra Regione. Dunque questi trasferimenti scuola 2020 attenuano almeno per il momento le polemiche nate nelle settimane post Covid nel mondo scolastico.

Ti consigliamo come approfondimento – Scuola, è allarme! Sempre più alta la percentuale di studenti analfabeti

Trasferimenti scuola 2020: i numeri ufficiali

trasferimenti scuola 2020Quest’anno sono state 108.676 le domande elaborate, di cui 90.306 per la mobilità territoriale e 18.370 per quella professionale. Oltre 96 mila i docenti effettivamente coinvolti, al netto delle domande non accoglibili, 78.881 le donne e 17.696 gli uomini. Le domande soddisfatte a livello nazionale sono state 55.008, pari a oltre il 55% del totale dei docenti che hanno partecipato alla mobilità ordinaria. Nel dettaglio, sono state accolte 49.053 domande di mobilità territoriale, il 54,3% di quelle presentate, per un totale di 8.000 spostamenti circa fuori Regione garantiti agli insegnanti.

Ti consigliamo come approfondimento – Scuola: arrivano i concorsi a cattedra. Le prime assunzioni a settembre

Trasferimenti scuola 2020: la soddisfazione della ministra Lucia Azzolina

didattica trasferimenti scuola 2020
Instagram di Lucia Azzolina

Aver garantito la procedura di mobilità è stato importante e non scontato, dato che eravamo in piena emergenza sanitaria. Il Ministero ha svolto un grande lavoro, ha supportato il personale, ha portato avanti un’operazione normalmente ordinaria in tempi straordinari. Oggi questo risultato può sembrare scontato, ma ricordo che qualche mese fa non era considerato tale. Abbiamo garantito i diritti degli insegnanti, per 8 mila di loro c’è uno spostamento fuori Regione che significa riavvicinamento a casa. Ora lavoriamo per le assunzioni da fare questa estate anche in vista della ripresa di settembre“. Queste le parole della ministra della scuola Lucia Azzolina.

Ti consigliamo come approfondimento – Educazione civica, da settembre a scuola: le linee guida del Miur

Trasferimenti scuola 2020: come verificare?

studente didattica a distanza computer pc donna ragazza lavoroOgni docente interessato può verificare personalmente l’esito della domanda prodotta consultando il sistema telematico Sidi ed introdurre le sue credenziali. Si collegherà al sito internet Istanze On Line, poi cliccerà su “Altri servizi”; successivamente sul link “Mobilità in Organico di diritto – Personale Docente” ed infine verificare il risultato finale della domanda prodotta. La comunicazione dell’esito del trasferimento viene infine inviata dal ministero dell’Istruzione all’indirizzo idi posta elettronica istituzionale di ogni docente.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

due × 5 =