Si è tenuta ieri, 20 settembre 2020, la cerimonia di inaugurazione della Trattoria e Pizzeria “Dal nonno 2.0” che si trova a Volla, in provincia di Napoli, in via Alessandro Manzoni, n° 40. I tre soci, Luigi Ferraro, Antonio Ferraro e Salvatore Aprea hanno tagliato il nastro rosso, posto sull’entrata, tra gli applausi calorosi dei presenti. Tanta la gente accorsa per salutare la nuova struttura: un’ampia ed elegante sala dai toni chiari e con grandi vetrate. Un lungo tavolo, ricco di gustose pietanze, ha allietato il palato degli intervenuti. La serata inoltre è stata gradevolmente accompagnata da musica live.
Noi di Informa Press eravamo presenti, sempre pronti a raccontare e incoraggiare le eccellenze del nostro territorio. Siamo riusciti inoltre a intervistare i tre soci. Di seguito, le loro parole ai nostri microfoni.
Ti consigliamo come approfondimento – Cenando sotto un cielo diverso: presentata la XII edizione
Trattoria & Pizzeria “Dal nonno 2.0”: il cambio generazionale


Benvenuti ai microfoni di Informa Press. Da dove nasce l’idea di inaugurare la vostra attività?
“Un saluto a tutti i lettori di Informa Press e grazie a voi per l’attenzione. In realtà non si tratta di una nuova apertura, ma di una successione, un’espansione o, per meglio dire, di un cambio generazionale. Siccome nostra nonna faticava ormai a gestire la struttura, abbiamo deciso di mettere in atto un’innovazione del locale. E abbiamo introdotto la pizza, rendendo quindi l’attività non più solo trattoria, ma anche pizzeria”.
Volete rivelarci il significato del nome “Dal nonno 2.0”?
“Il nome della nostra struttura indica proprio questo cambio di testimone, segnando il passaggio dalla vecchia alla nuova generazione. La precedente trattoria, infatti, si chiamava già “Dal nonno”. Per questo “Dal nonno 2.0” quindi è un nome che riesce a fondere tradizione e innovazione. Sottolinea il fatto che abbiamo raccolto gli insegnamenti che ci hanno trasmesso e abbiamo aggiunto un tocco in più, quello della modernità”.
Ti consigliamo come approfondimento – PSFF, presentata la quarta edizione
Trattoria & Pizzeria “Dal nonno 2.0”: rispetto e valorizzazione della materia prima
“La nostra forza è la materia prima, la qualità dei prodotti e soprattutto la cura nella loro lavorazione. In linea con il pensiero dello slow food, usiamo prodotti locali per valorizzare i piccoli imprenditori del territorio.
La nostra cucina si serve di tecniche che puntano al rispetto degli alimenti e alla conservazione del loro gusto più autentico e delle loro proprietà nutritive. La nostra pizza, ad esempio, è realizzata con il lievito madre e con la biga, un antichissimo metodo di pre-impasto. Lavoriamo, inoltre, carne e pesce con processi molto lunghi, come la cottura a bassa temperatura. Tutto per preservare la qualità dei prodotti.
Con la tradizione napoletana non si sbaglia mai. Il nostro vero cavallo di battaglia sarà la classica e genuina cucina partenopea!“
Ti consigliamo questo approfondimento – Pizza napoletana e forno elettrico: la rivoluzione che aiuta l’ambiente
Un messaggio di speranza ai tempi dei Covid
“È un messaggio di speranza e di coraggio. Il Coronavirus sicuramente ha messo in ginocchio il mondo intero, ma passerà. E noi non dobbiamo avere paura. Anzi, dobbiamo aiutare l’economia a rialzarsi, contribuendo al rilancio delle attività. Ad esempio, valorizzando i piccoli imprenditori e aiutandoli a crescere. La nostra attività era già estremamente produttiva e soddisfacente. Noi adesso puntiamo a migliorarla ulteriormente, restando legati ai valori della genuinità e dell’autenticità che ci contraddistinguono da sempre”.
Noi di Informa Press facciamo un grande in bocca al lupo a Luigi, Antonio e Salvatore per questa nuova avventura!