Attacco hacker dalla Russia? Trenitalia chiede ai dipendenti di spegnere pc

0
527
trenitalia attacco hacker

Trenitalia attacco hacker. Coinvolta anche la RFI, nonostante quest’ultima non abbia ricevuto alcun avviso di riscatto. L’hacker (o il gruppo di criminali informatici) ha richiesto infatti cinque milioni di dollari da consegnare entro tre giorni. Inizialmente si è temuto un attacco di mano russa, ma gli esperti del settore tendono a credere maggiormente a un criminale comune. Numerosi i disagi per viaggiatori e dipendenti.

Ti consigliamo come approfondimento – Unicef: sono più di 100 i bambini uccisi dall’inizio della guerra in Ucraina

Trenitalia attacco hacker: richiesto un riscatto di cinque milioni

Si ipotizza che l’attacco cybernetico provenga dai server russi, poiché esistono molteplici gruppi specializzati in questo tipo di operazioni. Anche se, tuttavia, fonti autorevoli specializzate nella sicurezza informatica puntano il dito contro un criminale comune. Chi si è cimentato in questo attacco ha esposto una richiesta ben specifica. Pretende il pagamento di cinque milioni di dollari entro 72 ore dal primo hackeraggio. Questo è avvenuto questa notte, mercoledì 23 marzo. Se tra tre giorni, dunque, la somma richiesta non dovesse essere consegnata, la posta salirà a dieci milioni. Gli esperti in materia consigliano calorosamente di non procedere alla consegna del suddetto denaro. Reti Ferrovia Italia, tuttavia, afferma di non aver ricevuto nessuna richiesta di riscatto. Naturalmente la Polizia Postale ha già aperto le indagini per risalire all’identità di chi ha architettato tutto ciò. In collaborazione con la protezione aziendale delle Ferrovie.

Ti consigliamo come approfondimento – Biden accusa la Russia: “Potrebbe usare armi chimiche”. Putin risponde: “Illazioni, non le abbiamo”!

RFI e Trenitalia attacco hacker: disagi e soluzioni

appquality smartphone cellullari testLa prima risposta all’attacco hacker è stato un ordine coinciso: spegnere immediatamente i terminali informatici. Per il personale di bordo e il personale di banchina problemi tecnici ai servizi per il pubblico. Nessuno di loro è stato però colto alla sprovvista. Questa mattina, infatti, sui computer dei dipendenti è apparsa la seguente scritta. “Buongiorno. Causa problemi di sicurezza della rete aziendale, si prega di spegnere i computer anche se presenti in modalità smart working. Grazie”. Ferrovie dello Stato ha anche lasciato una nota: “In via precauzionale sono state disattivate alcune utenze dei sistemi di vendita fisici di Trenitalia. Pertanto non è temporaneamente possibile acquistare titoli di viaggio nelle biglietterie e self service nelle stazioni, mentre è funzionante la vendita online”, si può leggere.

Ti consigliamo come approfondimento – Shock, la Russia si candida per ospitare Euro 2028: è l’ennesima provocazione?

Trenitalia attacco hacker: e chi deve viaggiare?

campaniaI problemi e i disagi sono numerosi anche per i clienti. Per tentare di far ordine tra i viaggiatori e frequentatori delle ferrovie, FS ha diffuso il seguente annuncio. “La prenotazione dei servizi delle Sale blu di Rfi potrebbe non avvenire con la consueta regolarità. I passeggeri sono autorizzati a salire a bordo treno e presentarsi al capotreno per acquistare il biglietto senza sovrapprezzo. Le disfunzioni registrate non impattano sulla circolazione ferroviaria che procede con regolarità.”

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

venti − 10 =