Trieste record contagi dall’inizio della pandemia: la città è nel pieno di una drammatica quarta ondata, con ospedali pieni d’emergenze. La causa si cela nella posizione geografica del capoluogo del Friuli Venezia Giulia. Difatti, il confine con le nazioni estere rappresenta un viavai di lavoratori a stretto contatto l’un con l’altro, andando a creare una rete di contagi.
Ti consigliamo come approfondimento – Nuovo codice della Strada in vigore da oggi 10 novembre: ecco le novità
Trieste record contagi: mai così tanti da inizio pandemia
La curva epidemiologica non ha mai espresso una situazione più critica. Il numero di persone affette da Covid-19 è vertiginoso. Sono stati registrati ben 1155 casi in un solo giorno, ovvero circa 500 ogni 100mila abitanti della città di Trieste. Questo è l’effetto della quarta ondata pandemica, caratterizzata da molteplici varianti del virus. A risentirne di più, ovviamente, sono le strutture ospedaliere. I reparti tornano a essere pieni come un tempo, con medici e infermieri sempre affaccendati per tentare di salvare quante più vite possibili. In un singolo giorno, sono stati registrati 143 nuovi accessi negli ospedali; 19 di questi pazienti sono finiti in terapia intensiva. Si è raggiunto il 10% di posti letto occupati; il limite fissato è vicinissimo – 15%. Necessaria è una riorganizzazione delle strutture.