Trimestre anti inflazione sul carrello della spesa, si inizia il primo ottobre. Questo è quanto prevede il protocollo d’intesa tra il Ministro delle Imprese e del Made in Italy e dai rappresentanti della distribuzione moderna e del commercio tradizionale.
Ti consigliamo come approfondimento – Carta spesa 2023: ecco la lista degli aventi diritto
Trimestre anti inflazione: le parole del ministro Urso
Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy si dice convinto che con il prezzo calmierato il governo darà la spallata decisiva all’inflazione facendola rientrare a livelli normali. Secondo i dati Ocse nel mese di luglio l’inflazione italiana è già scesa dell’1,2%. Il trend è dunque già positivo. Il ministro sottolinea come ciò sia stato possibile grazie al costante monitoraggio dei prezzi del suo ministero. Al ministero sono stati conferiti nuovi poteri dopo l’entrata in vigore del decreto trasparenza. Nell’ambito della strategia anti-inflazione il ministero delle Imprese e del Made in Italy avrà un tavolo permanente nel quale poter coinvolgere gli altri dicasteri. Il ministro conclude il suo intervento annunciando che a seguito degli accordi sottoscritti con le associazioni della distribuzione moderna e del commercio tradizionale è previsto un piano di politiche di sostegno per il settore.
Trimestre anti inflazione: obbiettivi dichiarati
- Applicazione di prezzi fissi
- Attività promozionali sui prodotti individuati
- Attività promozionali su prodotti a marchio a prezzo scontato o unico
Diversi i rappresentanti firmatari dell’accordo assieme al ministro Adolfo Urso. Tra le firme più importanti abbiamo Federdistribuzione, Confcommercio e Imprese per l’Italia.