Trovare lavoro in Europa: tutti i consigli più importanti

1
947
lavori più richiesti

Trovare lavoro in un altro paese dell’Unione Europea può rivelarsi una grande opportunità di crescita per i giovani. Entrare in contatto con un’altra cultura consente ai giovani cittadini di intraprendere un lungo percorso terminato il quale non saranno più gli stessi. Anzi, acquisiranno consapevolezze che li accompagneranno per tutta la vita.

Come trovare lavoro in Europa?

lavoro 1Ancor prima di iniziare la ricerca, bisogna prendere in considerazione una serie di aspetti pratici. Infatti, lavorare all’estero può essere stimolante, ma al tempo stesso rivelare una serie di difficoltà. Prima fra queste, la conoscenza delle lingue straniere. Per questo motivo, è necessario informarsi approfonditamente sul paese scelto per essere certi che riesca a rispecchiare a pieno le nostre esigenze.

Un modo per rendere efficace e veloce la ricerca di una lavoro, è attraverso il portale di mobilità professionale EURES. Questa piattaforma, inoltre, consente al cittadino di cercare informazioni sulle condizioni di vita, sul mercato del lavoro e persino di inserire il proprio CV affinché questo possa essere visionato dai potenziali datori di lavoro di tutta Europa.

Curriculum Vitae Europeo: come scriverne uno in poche mosse

lavoro 2Affinché la propria proposta di lavoro possa risultare interessante, è necessario creare un Curriculum Vitae ad hoc. In generale, il CV deve essere scritto in modo chiaro e ordinato, ma in questo caso, non basta.

Infatti, è fondamentale che il CV sia tradotto nella lingua del paese d’accoglienza. È importante ricordare che nella maggior parte degli Stati membri è espressamente richiesto che la materia della laurea o del diploma sia attinente al lavoro che si intende esercitare.

Onde evitare qualunque tipo di malinteso, l’UE ha adottato un modello comune e generale di CV, attualmente disponibile nelle 20 lingue dell’Unione Europea. È possibile creare e compilare il proprio Curriculum, sia online che offline, tramite la piattaforma EUROPASS.

A questo punto, non vi resta che iniziare la ricerca!

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

10 − dieci =