Reddito di Cittadinanza, truffa da 60milioni: postati video su TikTok

0
733
truffa reddito tiktok

Truffa reddito TikTok: le 16 persone arrestate per una truffa da 60 milioni di euro sono state ulteriormente incastrate da video. Questi sono stati pubblicati sulla nota piattaforma social nominata poc’anzi. Nei filmati postati in rete si può osservare la quantità di banconote di cui i truffatori erano in possesso. L’autrice delle riprese porta il nome di Isabela Stelica, anch’ella arrestata per associazione a delinquere.

Ti consigliamo come approfondimento – Reddito di Cittadinanza a 9mila romeni fantasma: truffa da 60 milioni

Truffa reddito TikTok: la testimonianza dell’estorsione

Morte TikTok Antonella video tik tokUna consistente mazzetta di banconote in una mano, mentre con l’altra la donna mostra i risultati della truffa da 60 milioni. Le centinaia di pezzi da 50 sono state rivelate all’interno di un video, girato da Isabela Stelica, pubblicato poi sul proprio profilo TikTok. Eppure, l’incredibile quantità di soldi mostrata nella ripresa è solo una piccola parte dell’enorme truffa ai danni dello Stato. Le casse comuni sono state svuotate da quasi 60 milioni di euro. La Guardia di Finanza ha arrestato tutti i partecipanti a questa maxi truffa: 16 sono le persone finite in manette. All’autrice del video, la signora Stelica, è stata aggiunta l’accusa di estorsione. Alcuni degli arrestati erano titolari di centri di assistenza fiscale nel milanese. Altri titolari, invece, non si sarebbero piegati al folle piano architettato dalla donna; sarebbero stati loro a fornire un grande aiuto agli agenti.

Ti consigliamo come approfondimento – Pedopornografia, sgominata rete italiana: 26 indagati. Arrestato anche un sacerdote

Truffa reddito TikTok: i documenti fasulli

Oltre 9 mila documenti falsi giravano nei CAF di tutta Italia. Ognuno di essi voleva testimoniare l’identità di una persona residente nel Bel Paese da almeno 10 anni. Pertanto, idonea nel ricevere il reddito di cittadinanza. Le indagini sono state coordinata dalla Procura della Repubblica di Milano, sventando ulteriori tentativi di incassare denaro immeritato.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

14 + undici =