Truffa vaccini domiciliari – Come segnalate a Roma, anche a Napoli arrivano le telefonate truffa sulle vaccinazioni a domicilio. Con un post su Facebook, l’ASL Napoli 1 allerta gli utenti che la conferma della prenotazione per la vaccinazione domiciliare contro Covid-19, arriverà via SMS e non con una chiamata.Â
Truffa vaccini domiciliari: avviso del direttore dell’ASL Napoli 1
Nel mirino dei truffatori, ovviamente, gli anziani. La truffa è stata scoperta dopo molte segnalazioni. Le vittime, spesso persone con difficoltà motorie non in grado di deambulare, ricevono chiamate da presunti medici che preannunciano una visita presso il domicilio del paziente per la somministrazione del vaccino anti Covid-19. Il direttore, Ciro Vedroliva, ha infatti sottolinea che al momento nessun ufficio dell’Azienda sta effettuando tali telefonate. Quest’ultime devono dunque essere considerate false e potenzialmente finalizzate ad eventuali truffe nei riguardi degli over 80.Â
“L’ASL Napoli 1 Centro contatterà gli anziani che si sono prenotati per la vaccinazione presso il proprio indirizzo di residenza o di domicilio solo con un SMS inviato sui cellulari registrati in piattaforma“.Â
Truffa vaccini domiciliari: La prenotazione sarà confermata solo via SMS
Molte le segnalazioni nelle ultime ore in tutta Italia, il modus operandi è lo stesso. In questo modo i male intenzionati si assicurano l’accesso nelle abitazioni delle vittime. La raccomandazione dell’Azienda sanitaria locale è quella dunque di attenersi soltanto alle indicazioni che arriveranno tramite messaggio sui cellulari degli utenti che si sono registrati per la somministrazione del vaccino anti-Covid sull’apposita piattaforma messa a disposizione dalla Regione Campania.
La direzione strategica dell’ASL Napoli 1 Centro ribadisce inoltre che possono accedere
ai punti vaccinali solo gli utenti aventi diritto, registrati in piattaforma e convocati tramite SMS. Si invita alla massima attenzione