Attenzione alla truffa del Wangiri: se richiami ti svuotano il conto!

0
759
revenge porn, pomigliano sicura, truffe
Foto da dgmag.it

Truffa Wangiri. L’obbiettivo dei truffatori è non darti il tempo di rispondere e farti richiamare al numero dal quale hai ricevuto lo squillo. Se si richiama si viene indirizzati ad un finto servizio clienti automatico. Questa chiamata ha un elevato sovrapprezzo che può svuotarti il conto.

Ti consigliamo come approfondimento- La truffa perfetta, finto avvocato vince 26 cause senza aver mai studiato: arrestato

Truffa Wangiri: come funziona?

patente Rete veloce, pomigliano sicura, Truffa WangiriTruffa Wangiri. Sul proprio cellulare arriva uno squillo con un numero estero. Se l’utente richiama la truffa va a buon fine. Sono anni che questo genere di truffa viene riproposta. L’idea alla base della truffa è molto semplice. Il termine wangiri in giapponese vuol dire letteralmente “uno squillo e giù”. Di fatto è questo che fanno i cybercriminali. Se la vittima richiama viene reindirizzata ad un numero che fa partire dei costosissimi abbonamenti a servizi premium. La truffa si sarebbe diffusa in tutto il mondo. Le telefonate arrivano principalmente di notte o durante gli orari di lavoro. Una volta richiamato il numero l’obbiettivo è quello di far rimanere al telefono l’utente il più a lungo possibile.

Ti consigliamo come approfondimento- Nuova truffa ad anziana, le fanno credere che il figlio ha investito una bimba: “3mila euro o viene arrestato”

Come fanno i truffatori a tenerti al telefono?

Truffa, Truffa Wangiri Quando si richiama si viene messi in contatto con assistenti virtuali o si ascoltano messaggi pre-registrati. Può anche rispondere un falso servizio clienti che serve a tenere la persona al telefono. La truffa del Wangiri è particolarmente redditizia per i truffatori. Il costo di partenza per metterla in piedi è molto basso. L’unica cosa che serve è un numero di telefono a tariffa maggiorata. Una lista di contatti e la tecnologia per gestire la truffa su larga scala.

Ti consigliamo come approfondimento- Ragazza 27enne truffata di 13mila euro da un finto operatore delle Poste

Come riconoscere la truffa?

Truffa online man in the middle, Truffa WangiriPer riconoscere la truffa sono stati diramati una serie di dati. Ad esempio i prefissi più usati sono quelli della Moldava (+373), Kossovo (+383) e Tunisia (+216). Segnaliamo inoltre che l’Agcom ha messo a disposizione degli utenti che hanno il dubbio di star subendo quest’attacco un programma. Il programma permette di verificare l’attendibilità di un numero di telefono. Se non lo fosse è molto semplice bloccarlo manualmente dal proprio dispositivo cellulare.

Ti consigliamo come approfondimento- Truffa “man in the middle”, le vittime sono le aziende: già rubati 45 mila euro a due attività

Consigli su come difendersi dal Wangiri

mamma denunciata telefono, Truffa WangiriPer prima cosa è sempre meglio non rispondere a numeri esteri. E’ possibile anche bloccare le chiamate internazionali. Esistono app che permettono di filtrare le chiamate sospette. Se si ricevono tantissime telefonate da numeri esteri molto simili tra loro la cosa migliore da fare è rivolgersi alla Polizia Postale in modo da intercettare e fermare i responsabili della truffa.