Trump Premio Nobel per la Pace? Arriva la folle candidatura

0
1008
trump, sondaggi usa

Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha spesso diviso l’opinione pubblica per i suoi provvedimenti e per le sue dichiarazioni pubbliche. Il suo operato è stato spesso criticato, tuttavia gode di un nutrito gruppo di sostenitori. Uno di questi è Tybring-Gjedde, membro del parlamento norvegese che, riconoscendo a Trump un fondamentale ruolo di mediazione tra Israele ed Emirati Arabi Uniti, ha proposto la sua candidatura al Premio Nobel per la Pace 2021.

Ti consigliamo come approfondimento – TikTok: presto un decreto per vietare il social cinese negli USA

La candidatura al Nobel per la Pace

trumpÈ stato lo stesso deputato norvegese Christian Tybring-Gjedde, in un’intervista a Fox News, ad annunciare la candidatura del presidente americano Donald Trump al Premio Nobel per la Pace 2021. Il parlamentare, nonché presidente della delegazione norvegese all’Assemblea parlamentare della NATO, ha spiegato il motivo della scelta. A Trump si dovrebbe il merito, più che agli altri candidati, di essersi impegnato per cercare di ottenere la pace tra le nazioni.

Inoltre, il presidente americano avrebbe avuto un ruolo decisivo nella facilitazione di contatti tra le parti e nella creazione di nuove dinamiche in altre realtà di conflitto, come quella tra la Corea del Sud e la Corea del Nord o la disputa sul confine del Kashmir tra India e Pakistan.

Ti consigliamo come approfondimento – Premio Strega 2020: uomini che spiegano alle donne, tra #metoo e mansplaining

Donald Trump mediatore in Medio Oriente 

trump elezioniTybring-Gjedde aveva già candidato Trump al Nobel per la Pace nel 2018. Ciò a seguito del vertice di Singapore con il coreano Kim Jong Un. Secondo il parlamentare norvegese occorre valutare i fatti e giudicare Trump sulla base di quelli, non sul suo modo di comportarsi.

La sua azione avrebbe spianato la strada della pacifica convivenza e della mediazione in Medio Oriente. Secondo Tybring-Gjedde i precedenti presidenti americani non avrebbero fatto altrettanto. Anzi, sottolinea, lo stesso amatissimo Barack Obama – vincitore del Nobel per la Pace nel 2009 – “non ha fatto nulla“.

Presidenti Usa vincitori di Premi Nobel per la Pace

Donald Trump potrebbe quindi davvero vincere il Premio Nobel per la Pace il prossimo anno? Per saperlo occorrerà attendere ottobre 2021. L’ultimo presidente degli Stati Uniti a vincerlo è stato Barack Obama nel 2009, a soli 263 giorni dal suo insediamento. Prima di lui sono solo in 3 i presidenti americani ad essere stati insigniti del prestigioso riconoscimento:

  • Theodore Roosevelt nel 1906 per “aver negoziato la pace nella guerra russo-giapponese”;
  • Woodrow Wilson nel 1920 per essere stato il “principale architetto della Società delle Nazioni”;
  • Jimmy Carter nel 2002 per “il suo instancabile impegno nel trovare soluzioni pacifiche ai conflitti internazionali”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

due + 4 =