“Un treno per Shanghai” di Mario Volpe: la presentazione al Premio Napoli

0
846
un treno per shanghai presentazione
Fonti: fotografia della presentazione, dal profilo Facebook di Annamaria Pianese dell'associazione culturale "I colori della poesia"; copertina de "Un treno per Shanghai" dal sito web di Mario Volpe

Un treno per Shanghai presentazione avvenuta lo scorso sabato 22 maggio presso la Chiesa di San Domenico Maggiore. L’autore del romanzo, Mario Volpe, è in finalissima al Premio Napoli 2021 proprio grazie alla sua ultima opera. A presentare il romanzo sono state Margherita Romano e Roberta D’Ovidio, entrambe professoresse liceali. Il libro parla di uno straordinario viaggio intrapreso da due arzilli pensionati verso una terra lontana: la Cina. Simpaticamente soprannominati “i Totò e Peppino della new economy“, i due protagonisti sono chiamati anche a un viaggio interiore, alla scoperta di inestimabili valori umani.

Ti consigliamo come approfondimento – Mario Volpe, una nuova avventura letteraria con: “Un treno per Shanghai”

Un treno per Shanghai presentazione: la trama del romanzo

un treno per shanghai presentazione
Fonte: www.mariovolpe.it

Il libro dello scrittore Mario Volpe trova il suo incipit in un dannoso blackout, che coinvolge tutti i circuiti gestiti dall’azienda informatica Net-Italia. Per risolvere il problema, l’Ingegnere Gabriele Grande, padre della Net-Italia, è deciso a collaborare con un altro colosso della tecnologia e innovazione, la Cina – rappresentata dalla Solar&Wind degli imprenditori Wang Ta e Chen Lin. È così che inizia la strabiliante avventura di Salvatore e Gaetano, due over 60 ex collaboratori dell’azienda. La fiducia in colui che una volta era il loro capo li spinge a raggiungere l’Oriente. Un viaggio interminabile verso un orizzonte così lontano, dovuto anche alla paura folle di Gaetano degli aerei. Tra scenette comiche, personaggi di ogni tipo e momenti di profonde riflessioni, i due pensionati protagonisti riusciranno a portare a termine la loro missione?

Ti consigliamo come approfondimento – Unesco contro il Coronavirus: la Biblioteca Digitale Mondiale diventa gratis per tutti

Un treno per Shanghai presentazione: in finale al Premio Napoli 2021

un treno per shanghai presentazione
Fonte: dal profilo Facebook di Annamaria Pianese dell’associazione culturale “I colori della poesia”

L’incontro dedicato alla conoscenza del nuovo romanzo di Mario Volpe è avvenuto in presenza, organizzato dal Comune di Napoli. Come documenta il video della presentazione, realizzato dalla telecamera di DGPhotoArt di Davide Guida, “Un treno per Shanghai” è in finale al Premio Napoli 2021. Ad averlo lanciato nel concorso è stato l’editor dell’opera dell’autore, Salvatore Principe. A commentare il romanzo nella sua complessità sono state le relatrici:

  • Roberta D’Ovidio, professoressa presso il liceo Matilde Serao di Pomigliano D’Arco;
  • Margherita Romano, professoressa presso il liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano D’Arco.

A intervenire durante la presentazione con delle letture a tema sono stati Sara Russiello e Valerio Galiero. Si sono esibiti in approfondimenti Vittoria Caso, Gennaro Maria Guaccio, Silvana Pesola e Antonio Trillicoso.

Ti consigliamo come approfondimento – Alessandro D’Avenia fa “L’appello”: “Restituiamo una presenza ai ragazzi”

Un treno per Shanghai presentazione: chi è Mario Volpe?

Mario VolpeNativo di Pomigliano D’Arco (provincia di Napoli), vive e lavora in Francia. È esperto di commercio internazionale e, grazie alla sua professione, conosce i Paesi Orientali come le sue tasche: dal 1980, infatti, comunica con le aziende cinesi e non. Ha iniziato a trasportare questi suoi viaggi da un capo all’altro del mondo nei suoi libri a partire dal 2015. Questo è l’anno di uscita del romanzo L’anno del Dragone. Nel 2018 ha pubblicato Huiko, un racconto lungo edito da Rogiosi. Il suo lavoro e la sua dedizione lo hanno portato a discutere di relazioni commerciali tra Italia e Cina presso televisioni locali e trasmissioni radiofoniche. Si è anche occupato della scrittura di alcune antologie. Nel 2019 ha pubblicato il saggio China Prosit – Quanto potrebbe costarci caro questo brindisi con la Cina?. Ma ha raggiunto la sua maturità narrativa proprio grazie a quest’ultimo romanzo, Un treno per Shanghai.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

12 + dieci =