83enne muore dopo aver mangiato un wurstel crudo. Si tratta di Listeriosi?

0
146
Uomo morto wurstel

Uomo morto wurstel: ennesimo caso sospetto di Listeria causato probabilmente da un wurstel di pollo crudo mangiato. La morte sospetta è avvenuta in Piemonte, in provincia di Alessandria. Questa morte sospetta si aggiunge ad altre avvenute negli scorsi mesi tra Lombardia, Emilia-Romagna e lo stesso Piemonte.

Ti consigliamo come approfondimento-Si infetta con un batterio in vacanza: muore 18enne rientrato dal Salento

Uomo morto wurstel: caso di listeria?

sorgesana infartoEnnesimo caso sospetto di Listeria coli in Piemonte. Infatti, un uomo di 83 anni è morto a seguito del ricovero d’urgenza in ospedale. Secondo indiscrezioni l’uomo avrebbe mangiato wurstel di pollo crudi e sarebbe stato ricoverato subito dopo. L’episodio è avvenuto ad Alessandria. L’ottantenne a causa di alcune complicanze e morto poco dopo il ricovero. Come detto, l’ipotesi che la morte possa essere stata causata dall’ingerimento di un wurstel di pollo crudo è la più accreditata. Infatti, questa potrebbe ricollegarsi ad altri casi precedenti causati dal ceppo St 155 avvenuti tra la Lombardia, l’Emilia-Romagna e il Piemonte. Sono in corso le analisi del caso sul cadavere dell’uomo. Bisognerà attendere l’esito dell’autopsia. Le Forze dell’Ordine, nel frattempo, stanno interrogando i familiari della vittima per scoprire le cause del ricovero. Tutte le possibili ipotesi verranno prese in considerazioni dagli inquirenti. Nulla verrà lasciato al caso.

Ti consigliamo come approfondimento-Blogger mangia solo carne cruda: “Lo farò finché non morirò per i batteri”

Uomo morto wurstel: indagini del Ministero della Salute

Campania dpcm asporto bevande
Ph presa dalla pagina ufficiale del Ministero della Salute

Inerente alla situazione sono partite le indagini del Ministero e delle Forze dell’Ordine. Sono state effettuate alcune verifiche dal gruppo di lavoro istituito dal Ministero della Salute per fronteggiare la diffusione del batterio. I rilevamenti hanno evidenziato una correlazione tra alcuni dei casi clinici e la presenza del ceppo di Listeria ST 155. Tale ceppo è stato rilevato in wurstel a base di carni avicole prodotti dalla ditta Agricola Tre Valli – IT 04 M CE. La presenza è stata confermata anche da campionamenti effettuati presso lo stabilimento. Come riferito dal Ministero della Salute era scattato il ritiro dei prodotti alimentari da parte degli operatori. L’azienda ha avviato tutte le misure a tutela del consumatore con il ritiro dei lotti risultati positivi (1785417 e 01810919). Tale misura è stata applicata in base al principio di massima precauzione. I prodotti eliminati erano quelli precedenti al 12 settembre 2022.

Ti consigliamo come approfondimento-Emergenza, batterio nell’acqua colpisce più di 200 persone. È polemica

Uomo morto wurstel: quali sono le cause dell’aumento dei casi?

cecità coronavirusDal 2020 in Italia sono stati registrati quasi una settantina di casi. Le cause dell’aumento dei casi possono essere varie “e tutte coinvolgono fenomeni che sono sempre stati presenti. Tra di essi c’è il non corretto mantenimento del catena del freddo, difetti di conservazione degli alimenti e così via. Alessandro Perrella, primario dell’ospedale Cotugno di Napoli è intervenuto in merito. Perrella ha detto: “Carne cruda, latte crudo, frutta e verdura cruda non lavata possono essere contaminati dal batterio Listeria. I bambini possono nascere con Listeriosi se le loro madri mangiano cibo contaminato durante la gravidanza.  Focolai di malattia sono stati associati anche a formaggi molli, insalate pre-preparate, paté, pollo freddo a dadini e macedonia pre-tagliata e congelata”. L’infezione da listeria è un’infezione alimentare: è causata da un batterio che si trova comunemente nel terreno e nell’acqua. Batterio che può facilmente contaminare ortaggi e verdure e infettare animali.

Ti consigliamo come approfondimento-Napoli, chiusa tavola calda: alimenti scaduti e conservati vicino alle fogne

Uomo morto wurstel: quali sono i cibi e quali sono i sintomi

Bari mamma scale, Lignano maxi rissa, rifugiata ucraina morta, Bergamo scuola esplosione,Tra i cibi incriminati ci sono spesso formaggi freschi, insaccati, verdure e carni non cotte bene, prodotti lattiero-caseari realizzati con latte non pastorizzato. Sono più a rischio alcuni sogetti: neonati, anziani, donne incinte e e adulti con sistema immunitario compromesso. I decessi finora sono avvenuto solo tra pazienti a rischio e con comorbilità. L’infezione può assumere diverse forme cliniche, dalla gastroenterite acuta febbrile più tipica delle tossinfezioni alimentari, che si manifesta nel giro di poche ore dall’ingestione. Nei soggetti immunocompromessi, donne in gravidanza, neonati e anziani provoca principalmente infezioni al sistema nervoso centrale portando a meningite, meningoencefalite, ascesso cerebrale, cerebrite e forme acute di sepsi. In questi casi tra l’ingestione del cibo contaminato e la manifestazione dei sintomi può passare anche un mese.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

17 − sedici =