USA pallone spia cinese, ne hanno individuato un altro. Due giorni fa il Pentagono aveva individuato un pallone spia cinese (una sorta di satellite). La Cina aveva risposto dicendosi che si è trattato di un errore. In quanto si tratterebbe di velivoli civili per controllare il meteo. Tuttavia, oggi, è stato individuato un altro velivolo simile.
Ti consigliamo come approfondimento – La Cina circonda Taiwan: 34 aerei e 9 navi intorno all’isola. Taipei attiva i sistemi missilistici
USA pallone spia cinese: il racconto dei fatti
Ti consigliamo come approfondimento-Cina spalleggia Russia e accusa Nato e Usa: “Hanno provocato il conflitto”
USA pallone spia cinese: la reazione statunitense


La risposta iniziale della US Air Force è stata quella di far decollare due caccia F-22 per abbattere il pallone spia. Dalla Casa Bianca però è arrivata la decisione di non aprire il fuoco per evitare che la caduta dei rottami potesse danneggiare civili e abitazioni. O, peggio ancora, aprire una crisi diplomatica con la Cina. La reazione finale dunque è stata quella di annullare la visita del Segretario di Stato Antony Blinken in Cina.
Ti consigliamo come approfondimento – Crisi in Taiwan, filmati esercitazioni militari sospette nel Mar Cinese
USA pallone spia cinese: l’errore… ripetuto


La Cina dal canto suo risponde dicendo che si è trattato di un errore e che quel pallone era un velivolo per monitorare il meteo. Accusa gli Stati Uniti di aver “manipolato” la vicenda per lanciare accuse contro Pechino. Poco dopo è stato inoltre individuato un altro pallone simile nel Sud America. La Cina però continua a parlare di “errori”. Nel comunicato degli Esteri cinese si legge: “La Cina agisce sempre in stretto accordo con il diritto internazionale e rispetta l’integrità sovrana di tutti i Paesi”. Eppure, con la questione Taiwan in corso, ci sarebbe da riflettere su queste parole e sul vero scopo di quei palloni.