USA, individuato pallone spia cinese sulla base missilistica nel Montana: la Cina parla di “errore”

0
53
USA pallone spia cinese,

USA pallone spia cinese, ne hanno individuato un altro. Due giorni fa il Pentagono aveva individuato un pallone spia cinese (una sorta di satellite). La Cina aveva risposto dicendosi che si è trattato di un errore. In quanto si tratterebbe di velivoli civili per controllare il meteo. Tuttavia, oggi, è stato individuato un altro velivolo simile.

Ti consigliamo come approfondimento – La Cina circonda Taiwan: 34 aerei e 9 navi intorno all’isola. Taipei attiva i sistemi missilistici

USA pallone spia cinese: il racconto dei fatti

Vaccino Usa trump bloccato joe bidenIl Pentagono ha diffuso alcune dichiarazioni riguardanti un pallone spia cinese identificato sui cieli USA. “Stava passando sopra il Canada”. Così è scattato l’allarme quando il velivolo era a 18.000 metri di quota sul Montana. Proprio lì, nella base di Malstrom, sono schierati 150 missilii Minuteman III intercontinentali a testata nucleare. Parliamo quindi un luogo tanto inaccessibile quanto “sensibile” per la sicurezza statunitense. Il pentano dunque parla di intelligence aggressiva da parte della cina.

Ti consigliamo come approfondimento-Cina spalleggia Russia e accusa Nato e Usa: “Hanno provocato il conflitto”

USA pallone spia cinese: la reazione statunitense

USA pallone spia cinese
Dal profilo Facebook di Antony Blinken, segretario di Stato degli USA

La risposta iniziale della US Air Force è stata quella di far decollare due caccia F-22 per abbattere il pallone spia. Dalla Casa Bianca però è arrivata la decisione di non aprire il fuoco per evitare che la caduta dei rottami potesse danneggiare civili e abitazioni. O, peggio ancora, aprire una crisi diplomatica con la Cina. La reazione finale dunque è stata quella di annullare la visita del Segretario di Stato Antony Blinken in Cina.

Ti consigliamo come approfondimento – Crisi in Taiwan, filmati esercitazioni militari sospette nel Mar Cinese

USA pallone spia cinese: l’errore… ripetuto

cina accusa nato
Il Ministro Lijian, fonte: Twitter

La Cina dal canto suo risponde dicendo che si è trattato di un errore e che quel pallone era un velivolo per monitorare il meteo. Accusa gli Stati Uniti di aver “manipolato” la vicenda per lanciare accuse contro Pechino. Poco dopo è stato inoltre individuato un altro pallone simile nel Sud America. La Cina però continua a parlare di “errori”. Nel comunicato degli Esteri cinese si legge: “La Cina agisce sempre in stretto accordo con il diritto internazionale e rispetta l’integrità sovrana di tutti i Paesi”. Eppure, con la questione Taiwan in corso, ci sarebbe da riflettere su queste parole e sul vero scopo di quei palloni.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

cinque × quattro =