Nell’ultimo periodo, la gestazione per altri รจ finita sotto i riflettori dei dibattiti politici e femministi. Si รจ parlato di mercificazione della donna, di diritti violati, di famiglie che cambiano volto, di persone troppo ostinate a diventare genitori. Finanche una proposta di legge per rendere la Gpa un reato universale. Tuttavia, occorre riflettere su cosa intendiamo per diritti e per diritto di scelta. Soprattutto, occorre capire quanto realmente ci sta a cuore la libertร delle donne, se diventa urgenza soltanto in campagna elettorale.
Ti consigliamo come approfondimento – Coca Cola, tappi nuovi per aiutare lโambiente: restano attaccati alla bottiglia
Gestazione per altri, cos’รจ e come funziona?
La GPA, disciolta in gestazione per altri, รจ una tecnica di procreazione medicalmente assistita. In poche parole, una donna offre il proprio utero, e quindi il proprio corpo, per portare a termine una gravidanza per conto di altri. Che essi siano coppie omosessuali, etero o persone single. La surrogazione si presenta in due forme: tradizionale, se l’ovulo fecondato appartiene alla donna che porterร a termine la gravidanza; gestazionale, se la donna porterร a termine una gravidanza in seguito all’impianto di gameti fecondati in precedenza. Uno scenario – il secondo – molto vario. Possono essere impiantati ovuli e spermatozoi dei futuri genitori. Ovuli o spermatozoi di donatori, e cosรฌ via. Tuttavia, la GPA attira su di sรฉ molteplici critiche e dissensi, perchรฉ di mezzo c’รจ il corpo di una donna e non sempre viene tutelato. Il dramma dov’รจ? La scelta, la libertร , la mercificazione.
Ti consigliamo come approfondimento – Bonus internet 2022 senza ISEE, 300 euro per tutte le famiglie: ecco a chi spetta
Se i diritti per le donne diventano materia di campagna elettorale
In 18 anni, sono cambiate tante cose, molte pratiche di fecondazione assistita sono oggi riconosciute come legali. Tuttavia, resta una forte reticenza nei confronti della gestazione per altri. La proposta di Meloni รจ stata appoggiata da diverse forze politiche di destra. Una destra che si dice preoccupata per le famiglie, per i diritti dei bambini e delle donne. La stessa destra che storce il naso all’aborto e che, ora, muove proposte dal sapore propagandistico da campagna elettorale. Inoltre, parlare di reato universale รจ inammissibile e inattuabile. Secondo il diritto internazionale, uno Stato puรฒ considerare reato un atto compiuto in un Stato straniero laddove anche tale Stato consideri reato l’atto compiuto. Per tale ragione, se una coppia italiana ricorre alla GPA, per esempio in Portogallo dove รจ legalmente riconosciuta, non puรฒ essere punita al rientro in Italia.
Ti consigliamo come approfondimento – Siamo sotto una dittatura ma non ce lo dicono. Ecco perchรฉ lโItalia non รจ piรน una vera e libera democrazia
Cosa ne pensa il femminismo della GPA?
Vecchia e nuova guardia, femminismo radicale e intersezionale. Qualunque sia la corrente di pensiero e di azione, la maternitร surrogata ha da sempre diviso le file del femminismo. Oltre alla denominazione utilizzata per la scelta dei gamenti, la GPA si divide in: retributiva, se la donna riceve un compenso monetario in cambio della gravidanza; solidale, se la donna, invece, offre il suo corpo in altruismo, senza remunerazione. Una parte del femminismo รจ fermamente contraria a qualsiasi forma di maternitร surrogata, Anche se viene praticata per solidarietร . Il perchรฉ รจ molto chiaro. La paura si rivolge all’abuso del copro delle donne. Molte non hanno davvero scelta e sono spinte, dalle condizioni, a offrire il proprio corpo per barattare una gravidanza con dei soldi. Non solo, sfruttamento, mancanza di legittimazione e di rispetto.
L’altra parte del femminismo, invece, vede nella possibilitร di scelta l’autodeterminazione dei diritti delle donne. Questa parte considera la GPA soltanto in forma solidale, aborrendo la forma retributiva. Le motivazioni si appoggiano sui tanti benefici che puรฒ comportare tale aiuto per diverse coppie. In primis, le coppie omosessuali, che diversamente non potrebbero generare figli. Sorprendentemente, perรฒ, su 10 coppie che ricorrono alla GPA, 7 sono eterosessuali. Tanti sono i casi di infertilitร o dove uno dei due genitori รจ portatore di malattie genetiche. Altre donne, invece, non riescono a portare a termine una gravidanza. Altre ancora nascono senza utero, sindrome di Mayer Rokitansky Kuster Hauser.
Ti consigliamo come approfondimento – Afghanistan, donne in protesta contro i talebani: ritorna lโincubo del burqa
Gestazione per altri nel mondo, tra altruismo e sfruttamento
Tuttavia, i prezzi per accedere alla GPA sono davvero molto elevati e spesso affrontabili da chi รจ benestante. Introdurre la retribuzione monetaria รจ il problema maggiore. Qui inizia lo sfruttamento, la mercificazione del corpo. Come il caso delle donne ucraine fatte scappare dalla guerra per portare a termine la gravidanza.
In questo e in molti casi, la donna รจ vincolata a un contratto. Su molti corpi su lucra e su molti bambini. Ma va tenuta conta anche la scelta delle donne. Se la GPA รจ solidale, altruistica, allora vietare la pratica sarebbe il vero abuso. Vietare la tanto reclamata libertร di scelta. Una quarta proposta prevede di permettere alle coppie italiana di usufruire della GPA all’estero, solo se solidale. Tale รจ stata depositata nell’aprile 2021 dai deputati Guia Termini, Doriana Sarli, Riccardo Magi, Nicola Fratoianni ed Elisa Siragusa e promosso dall’associazione Coscioni e Certi Diritti. Lo scopo รจ di tutelare i bambini nati dalla GPA. Se una volta rientrati in Italia i genitori venissero puniti con il carcere, chi si prenderebbe cura di quei bambini? ร cosรฌ che la destra intende aiutare donne e bambini?