Dal 3 giugno in Italia รจ possibile circolare tra le diverse regioni senza autocertificazione. Una decisione fondamentale per riacquistare le abitudini di sempre e ritornare alla vita di prima. Inoltre, dalla stessa data, lโItalia ha riaperto i suoi confini ai turisti europei. Si tratta di un importante passo in avanti per il settore del turismo, rimasto bloccato per troppo tempo. Quali sono invece i Paesi che apriranno le porte ai cittadini italiani per le vacanze 2020?
Dopo mesi chiusi in casa finalmente si puรฒ tornare a viaggiare e – perchรฉ no – a scegliere la meta per le vacanze 2020. Quali sono i Paesi in cui, almeno per ora, i turisti italiani non potranno recarsi?
Svizzera: apre le frontiere con attenzione e scrupolositร . Dal 15 giugno, infatti, potranno accedervi i cittadini di Germania, Austria e Francia. Gli italiani dovranno attendere ilย 6 luglio;
Cipro: dal 9 giugno i Paesi considerati a basso rischio potranno varcare i confini. Nessuna buona notizia per i turisti italiani: almeno per il momento, dovranno rinunciare alle vacanze sull’isola;
Danimarca: ancora nessun turista potrร visitare il Paese.
Gli altri no (per il momento)
Ma a vietare lโingresso ai turisti italiani (per il momento) sono anche:
Germania: chiuse le frontiere fino al 15 giugno;
Estonia: potranno raggiungerla solo i cittadini di Lettonia, Lituania e Finlandia;
Norvegia: dal 15 giugno le frontiere saranno riaperte solo per i Paesi nordici. Confini invalicabili invece per i viaggiatori provenienti dagli altri Stati fino al 20 agosto;
Romania: sรฌ ai viaggi stradali e ferroviari, restano fermi quelli aerei;
Polonia: frontiere chiuse fino al 12 giugno.
Restano chiusi, inoltre, i confini di: Austria, Lituania, Ungheria, Repubblica Ceca, Slovacchia, Montenegro, Russia e Ucraina.
Di seguito la lista delle localitร dove gli italiani potranno trascorrere le vacanze 2020:
Spagna: riapre le frontiere ai turisti italiani. Unico neo? Bisognerร aspettare il 1 luglio per non osservare lโobbligo di quarantena di 14 giorni;
Malta e Portogallo: i turisti italiani potranno visitare i due Paesi a partire dal 15 giugno;
Regno Unito: dallโ8 giugno potranno entrare tutti i turisti. Oltre a rispettare il periodo di quarantena di 14 giorni, dovranno comunicare itinerario e contatti personali;
Francia: all’arrivo bisognerร compilare unโautocertificazione che attesti di non aver avuto alcun sintomo riconducibile al Coronavirus nelle due giornate precedenti.
Grecia: famoso รจ ormai il dietrofront della Grecia. In un primo momento, infatti, era stato vietato lโingresso a tutti i cittadini italiani. Si รจ poi deciso che i viaggiatori provenienti da Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte e Veneto (considerate zone a rischio) devono, al momento dellโarrivo, sottoporsi al tampone. In caso di esito positivo, si dovranno osservare 14 giorni di quarantena sotto controllo. In caso di esito negativo, invece, bisognerร mettersi in auto-quarantena per 7 giorni;
Belgio: dal 15 giugno riapre le frontiere ai turisti provenienti dall’area Schengen.
Ci si potrร recare, inoltre, in Islanda,ย Irlanda e Slovenia osservando il periodo di quarantena obbligatoria di 14 giorni. Mentre si potrร andare in Croazia, nei Paesi Bassi e in Lussemburgo senza nessuna restrizione. Per Croazia e Slovenia, occorrerร esibire all’arrivo la prenotazione alberghiera.