Vaccini, allarme scienziati: “Stop dosi, si rischia la paralisi immunitaria!”

0
857
long covid vaccini under 30

Vaccini, allarme scienziati: “Stop dosi di richiamo, si rischia la paralisi immunitaria!”. È di questi giorni il monito lanciato dal capo della strategia vaccinale dell’Ema, Marco Cavaleri, che mette in guardia in merito a una reiterazione vaccinale nel lungo periodo.

Ti consigliamo come approfondimento – Matteo Bassetti: “Omicron contagerà tutti, avremo l’immunità a settembre”

Vaccini: allarme scienziati. Troppe dosi?

no vax laccio emostatico, nuovo decreto legge covidSi è discusso parecchio in merito all’efficacia dei vaccini, sia in termini di protezione immediata che di durata nel tempo. Se nel nostro Paese siamo alle prese con la terza dose per rispondere alla variante Omicron, in alcuni Stati è già partita la somministrazione del quarto richiamo. In particolare, Israele, Danimarca, Spagna e Grecia hanno già iniziato con l’inoculazione ai soggetti più fragili. Ma tutte queste dosi, ravvicinate nel tempo, non avranno qualche controindicazione? La domanda è lecita e la risposta che l’Ema ha fornito in questi giorni, è tutt’altro che rassicurante. 

Ti consigliamo come approfondimento – Coordinamento 15 ottobre chiede confronto al Governo. Ignorati!

Vaccini: rischio paralisi immunitaria

Green pass Italia lockdown non vaccinati, vacciniÈ il capo della strategia vaccinale dell’Ema,Marco Cavaleri, a spiegarlo. Troppe dosi ravvicinate rischierebbero di compromettere il sistema immunitario.

La stessa preoccupazione è stata manifestata dall’immunologo Arbrignani, membro del Cts. Anche secondo Arbrignani, infatti, diverse somministrazioni in un tempo breve potrebbero, paradossalmente, determinare un effetto contrario a quello desiderato. Il sistema immunitario, ripetutamente sollecitato a pochi mesi di distanza, potrebbe non riuscire più a reagire né alle infezioni né alle sostanze inoculate. È ciò che, nel linguaggio medico, si definisce “anergia”

Ti consigliamo come approfondimento – Manifestazioni No vax a Roma e Milano: il Nobel Montagnier contro il vaccino

Vaccini: serve moderazione

Effetti post Covid, vacciniProbabilmente, come in tutti gli ambiti della vita, anche nella somministrazione dei vaccini, dei richiami e delle dosi booster serve moderazione.

Se nel breve termine i risultati possono essere incoraggianti, ampliando l’orizzonte temporale si rischia di generare un pericoloso effetto boomerang. Volente o nolente, toccherà convivere con il Coronavirus, a meno che non decida lui di sparire per sempre.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

quattro × 4 =