Campania, il Consiglio regionale approva il piano vaccini per i disabili

0
1009
vaccini disabili campania

Vaccini Disabili Campania: il Garante dei diritti delle persone con disabilità campano, Paolo Colombo, ha comunicato l’approvazione della vaccinazione in favore dei disabili. Il consiglio regionale della Campania approva all’unanimità la priorità vaccinale per le persone disabili.

Ti consigliamo come approfondimento – Campania, attivate prenotazioni per vaccino anti-Covid destinato a over 80

Vaccini disabili Campania: il piano approvato in Consiglio

Campania prenotazioni vaccino, Vaccini disabili Campania
Dal profilo Facebook ufficiale della Regione Campania

Il Consiglio della regione Campania ha approvato all’unanimità la priorità di vaccinazione per le persone con disabilità. Il Garante Colombo ha accolto la notizia con grande soddisfazione e ha inviato una lettera al ministro Stefani e al neo commissario generale Figliuolo. In tale lettera Paolo Colombo, associandosi all’appello delle associazioni con disabilità, sollecita le istituzioni a riconoscerne la priorità. Viene richiesto, inoltre, di assicurare la fornitura dei vaccini e un repentino cambio di passo nelle vaccinazioni per i disabili. Il garante ha concluso la lettera esortando l’inserimento della priorità di vaccinazione per i disabili nel piano vaccinale generalizzato. Infatti, non si può categorizzare o dividere per patologie, perché sarebbe paradossale differenziare persone che vivono le stesse condizioni di sofferenza.

Ti consigliamo come approfondimento – Covid, insegnante deceduta dopo il vaccino: indagini in corso

Vaccini disabili Campania: un piano diverso tra le regioni

Draghi vaccini prima dose, variante californiana napoli vaccino johnson, Vaccini disabili CampaniaLe vaccinazioni proseguono in Italia in ordine sparso. Dal 27 Dicembre a oggi, la situazione non è sincrona. Non tutte le regioni sono in grado di somministrare le vaccinazioni come stabilito. Infatti secondo i piani, dovrebbe partire a breve la terza fase, per soggetti fragili, ma alcune non hanno terminato ancora la seconda degli over 80. Nel Lazio avviati tre canali per agevolare le prenotazioni che dovrebbero partire in settimana. In Emilia Romagna sono, invece, state somministrate le prime dosi ai soggetti fragili ad inizio settimana.  In Veneto la situazione è in divenire. La Toscana punta ad alzare il ritmo delle somministrazioni agli over 80, inserendo tra i vaccinati alcuni pazienti fragili. Tra le retrovie la Lombardia che non ha ancora presentato un piano vaccinale in merito. Tempi lunghi per le somministrazioni in Liguria e vaccinazioni previste a maggio. Terza fase congelata invece in Sardegna, per mancanza di vaccini.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

quattordici + dieci =