Vaccino contro il cancro? Dall’azienda tedesca BionTech arrivano speranze e notizie incoraggianti. Ricordiamo che non c’è solo il Covid a minacciare la nostra salute: i tumori rappresentano un pericolo costante per ognuno di noi.
Ti consigliamo come approfondimento – Vittorio Sgarbi sconfigge il cancro: “È stata dura, ma è andato tutto bene”
Vaccino contro cancro: BNT111
Ti consigliamo come approfondimento – Napoli, arriva la nuova cura sperimentale per il tumore al seno al Pascale
Vaccino: al via la fase 2


I buoni risultati della fase di studio 1 (su 89 pazienti con melanoma avanzato), hanno indotto il passaggio alla fase successiva della sperimentazione. La fase 2 ha già avuto inizio con il primo paziente trattato nell’Unione Europea. In questa fase, il BNT111 viene usato a fini terapeutici in combinazione con Libtano, anticorpo monoclonale anti-PD-1 sviluppato da Regeneron e Sanofi. Saranno 120 i pazienti sottoposti al trattamento per valutare sia gli effetti dell’utilizzo combinato che dei singoli agenti. Questo studio è già stato approvato in Spagna, Germania, Italia, Regno Unito, Australia e Stati Uniti. Efficacia, tollerabilità e sicurezza sono le tre parole chiave su cui la sperimentazione dovrà dare confortanti esiti.
Ti consigliamo come approfondimento – Giusy non ce l’ha fatta: la bambina di Nocera muore a 7 anni per…
Vaccino: aggrappati alla speranza


Non è finita qui. La ricerca continua e va avanti, così come la lotta al cancro. BionTech, infatti, dovrebbe avviare altri studi con due vaccini a mRna nel 2021. Due programmi sperimentali con sviluppo clinico di candidati, in modo da poter rendere accessibili questi farmaci entro il prossimo quinquennio. Inutile dire che, nel caso, saremmo di fronte ad una svolta di rilevante importanza per la salute di tutti noi.