Vaccino Covid bambini: attualmente l’EMA sta prendendo in considerazione l’idea di somministrare il farmaco anche ai più piccoli. La fascia di minori coinvolta va dagli 11 ai 5 anni. La domanda è stata presentata dalla casa farmaceutica Pfizer. La risposta dell’Agenzia arriverà tra un paio di mesi.
Ti consigliamo come approfondimento – Covid, terza dose: oggi la decisione dell’Ema. Figliuolo: “Andremo spediti”
Vaccino Covid bambini: sì o no?


La casa farmaceutica Pfizer-BioNTech ha fatto recapitare alla sede dell’EMA una domanda non da poco conto. Si chiede infatti di allargare il campo delle somministrazioni dei vaccini, estendendoli anche ai bambini. Escludendo i neonati e i piccolissimi, la fascia d’età presa in considerazione parte dagli 11 anni e scende fino ai 5. Su due piedi, l’Agenzia Europea per i Medicinali non possiede affatto una risposta. Tuttavia, ha fatto sapere che valuterà la questione, fornendo una risposta nel giro di qualche mese. Pochi giorni fa, l’EMA ha dato ufficialmente l’ok sulla somministrazione delle terze dosi. Il primo settore della popolazione in procinto di vaccinarsi una terza volta è quello degli anziani e dei cagionevoli di salute. Si procederà anche qui a scaglioni, imitando le procedure adottate in passato. Da subito l’Italia ha accettato di buon grado la decisione dell’Agenzia. “Le dosi ci sono e andremo spediti.” In questo modo ha commentato Figliuolo, commissario straordinario per il contenimento e contrasto dell’emergenza Covid-19.
Ti consigliamo come approfondimento – Covid, terza dose ai soggetti fragili. Oms dice no: “Così favoriamo varianti”
Vaccino Covid bambini: l’opinione di Bassetti


Un’impressione da un punto di vista professionale sulla questione è stata fornita dal virologo Matteo Bassetti. Rispondendo alle domande dell’Adnkronos Salute, il medico si è mostrato favorevole alle somministrazioni. “Quando si potranno vaccinare anche i bambini andrà fatto sempre con un approccio soft, e non spingendo come giustamente abbiamo fatto nei mesi passati e ora perché era necessario immunizzare gli anziani e gli adulti”, ha dichiarato. Ha poi specificato: “Se la situazione epidemiologica rimane stabile così anche nei prossimi mesi, forse non sarà determinante”.