Vaccino Israele: a oggi oltre un milione di abitanti sono stati vaccinati contro il Covid. Israele è partita col botto per la sua campagna vaccinale contro il Covid-19. In venti giorni circa un milione di persone, ovvero quasi un decimo della popolazione, ha ricevuto il vaccino.
Ti consigliamo come approfondimento – Campania vaccino spray: AstraZeneca arriva con 66 mila dosi per bambini e adolescenti
Vaccino Israele: le parole del ministro Benjamin Netanyahu
Il primo uomo in Israele ad essersi vaccinato è stato il ministro Benjamin Netanyahu. Il ministro, inoltre, è stato seguito da diversi membri del suo governo e dai capi delle forze armate. “Una piccola iniezione per un uomo, e un grande passo per la salute di tutti noi”, ha affermato il ministro ricalcando le famosissime parole di Neil Armstrong.
La campagna vaccinale israeliana, iniziata lo scorso 19 dicembre con i vaccini anti-Covid Pfizer-BioNTech, in un solo giorno ha raggiunto circa 150.000 persone. Un numero impressionante, che in poche settimane ha portato un grosso risultato.
Ti consigliamo come approfondimento – Non hai i buoni propositi per il 2021? Ci pensa Greenpeace
Vaccino Israele: il piano del Paese
- Gli over 60;
- Il personale medico e ospedaliero;
- Le categorie a rischio.
A seguire troviamo coloro che lavorano a stretto contatto con altre persone e infine tutto il resto della popolazione. L’obiettivo sarebbe, entro gennaio, di arrivare a circa il 25% di abitanti vaccinati.
Un punto a favore per la campagna vaccinale israeliana è che il Paese si è mosso contro la disinformazione degli anti-vaccinisti. Con l’aiuto di medici e infermieri dell’esercito si è cercato di minimizzare eventuali dubbi sul vaccino stesso.