Vaccino Mattarella: le differenze tra chi aspetta il proprio turno e chi no

0
1083
vaccino mattarella

Vaccino Mattarella, il presidente si è vaccinato oggi e ha suscitato, in rete e non solo, tanta ammirazione. Reazioni differenti rispetto al governatore De Luca, che invece ricevette moltissime critiche, quando si sottopose al vaccino, lo scorso 27 Dicembre per rassicurare i cittadini sulla sua efficacia – a suo dire -.

Ti consigliamo come approfondimento – Campania bollettino Covid, dati in crescita: 2.709 nuovi positivi e 45 vittime

Vaccino Mattarella vs il gesto criticato di De Luca

de luca vaccino
Dalla pagina Facebook ufficiale di Vincenzo De Luca

Lo scorso 27 dicembre, durante il ‘Vaccine day‘, il presidente della Campania Vincenzo De Luca decise di vaccinarsi contro il Covid-19. Al governatore venne somministrato il vaccino Pfizer-BionTech. Il governatore campano non era inserito in un elenco prioritario. Il suo gesto fu compiuto per rassicurare sulla bontà del vaccino. Ovviamente vi furono polemiche, dall’allora presidente del Consiglio Giuseppe Conte e da gran parte delle istituzioni italiane amareggiate. Le polemiche iniziarono con la pubblicazione di foto di un personaggio politico che si vaccinava prima di medici, infermieri, disabili, anziani in una saletta dell’ospedale Cotugno di Napoli.

Ti consigliamo come approfondimento – De Luca fa il vaccino Covid, ma un chirurgo: “Quella dose spettava a me”

Vaccino Mattarella oggi

Vaccino Mattarella
Dalla pagina Facebook del Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli

Oggi, 9 marzo 2021, due mesi dopo, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è vaccinato in una struttura pubblica. Mattarella compirà 80 anni il prossimo 23 Luglio. Al presidente, facendo la fila come tutti gli altri italiani, è stato somministrato il vaccino Moderna.  L’immagine di Mattarella in attesa del proprio turno sembra scontrarsi con quella di De Luca che ottiene il vaccino. Si palesa quindi una differenza tra chi salta la fila e chi invece la rispetta. La differenza sta nel chi dice di essere come tutti e di aspettare il proprio turno e chi invece non lo fa.

Ti consigliamo come approfondimento – De Magistris, responsabilità Governo: “Campania zona rossa inevitabile”

Vaccino Mattarella: “Aspetterò il mio turno”

governo consultazioni mattarella, vaccino mattarella
Dal profilo Facebook del Presidente Sergio Mattarella

Il presidente Mattarella nel messaggio di fine anno infatti aveva annunciato: “Vaccinarsi è una scelta di responsabilità, un dovere. Tanto più per chi opera a contatto con i malati e le persone più fragili. Di fronte a una malattia così fortemente contagiosa, che provoca tante morti, è necessario tutelare la propria salute ed è doveroso proteggere quella degli altri, familiari, amici, colleghi. Io mi vaccinerò appena possibile, dopo le categorie che, essendo a rischio maggiore, debbono avere la precedenza”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

quindici − 2 =