Vaccino minorenni senza prenotazione: a partire dal 16 agosto, tutti i ragazzi d’età compresa tra i 12 e i 18 anni potranno immunizzarsi senza necessariamente usufruire di una formale prenotazione. A comunicarlo è il commissario Figliuolo tramite una lettera inviata a tutte le Regioni. L’obiettivo resta quello di riaprire le scuole in totale sicurezza.
Ti consigliamo come approfondimento – Vaccino adolescenti, Comitato nazionale di bioetica: “Decide il minore non i genitori”
Vaccino minorenni senza prenotazione: via dal 16 agosto
Ti consigliamo come approfondimento – Green Pass obbligatorio da oggi, critiche dai social: “Come le leggi razziali”
Vaccino minorenni senza prenotazione: Green Pass anche per loro


Subito dopo aver ricevuto la dose di vaccino, anche ai ragazzi spetterà di diritto il Green Pass. La certificazione verde è difatti diventata indispensabile per poter svolgere ogni tipo di attività in giro per l’Italia. Questa permette di mangiare all’interno di bar e ristoranti, vedere un film al cinema e scatenarsi ai concerti. È importante presentarlo anche all’ingresso di parchi a tema, musei e luoghi dedicati alla cura del proprio corpo. Molto presto, il Green Pass diventerà obbligatorio anche per viaggiare su mezzi pubblici cittadini, aerei, treni e traghetti. Per evitare irregolarità di qualsiasi genere, in ogni luogo saranno presenti degli addetti al controllo della certificazione.