Vaccino Moderna: Svezia sospende la somministrazione del vaccino agli under 30 per la preoccupazione in merito agli effetti collaterali che può causare. La notizia è stata riportata dal quotidiano inglese Daily Mail nei giorni scorsi.
La decisione dell’autorità competente svedese è stata presa in via precauzionale dopo che sono stati rilevati effetti collaterali quali miocarditi e pericarditi. Di cosa si tratta? La miocardite è un’infiammazione del muscolo cardiaco. La pericardite, invece, è una infiammazione della sacca intorno al cuore. La sospensione (al momento ad oltranza) riguarda i nati dopo il 1991. Gli effetti collaterali, anche se numericamente di entità ridotta, si sono manifestati principalmente nelle persone di sesso maschile. Il Daily Mail riporta anche la notizia secondo cui il rischio per coloro che avevano ricevuto il vaccino Moderna era di 13 volte superiore rispetto a Pfizer. Soprattutto la seconda dose, provocherebbe gli effetti collaterali citati.
Non c’è solo la Svezia ad aver stoppato la somministrazione del vaccino Moderna, però. Il provvedimento riguarda, seppur con modalità diversa, tutta l’area scandinava. Islanda, Danimarca e Finlandia, infatti, hanno adottato un provvedimento simile. Discorso analogo anche in Norvegia, dove però l’autorità non ha bloccato, ma solamente sconsigliato la somministrazione agli under 30. Sia l’autorità sanitaria svedese che quella danese hanno comunque ribadito, più volte, che si tratta di “casi rari”. Nei due Paesi, in ogni caso, si è deciso di ricorrere al Pfizer anche per i ragazzi ancora minorenni, ovvero under 18.
In Italia, invece, non si segnalano al momento, prese di posizione simili. La somministrazione del vaccino Moderna, quindi, procede regolarmente. Si attende, nel caso, un pronunciamento dell’Ema (Agenzia europea del farmaco) che sta valutando le segnalazioni che arrivano dai Paesi scandinavi. Viene ribadito, una volta di più, che i rischi sono comunque minimi e i casi di effetti collaterali rari. Ci si augura che sia davvero così.