Corsa al vaccino USA: l’America conferma il triste primato di paese più colpito al mondo dalla pandemia. Visto lo scetticismo di buona parte degli Americani, tre ex presidenti hanno scelto di vaccinarsi in diretta TV.
Ti consigliamo come approfondimento – Joe Biden, le donne sono le vere vincitrici della Casa Bianca
Vaccino USA sempre più urgente: gli ultimi dati dell’emergenza


Gli Stati Uniti, con ormai quasi 300.000 morti e 15 milioni di contagiati, si confermano il paese con più vittime da Covid-19 al mondo. La situazione sanitaria negli Stati Uniti è al collasso. L’unica speranza di salvezza è rappresentata dal vaccino USA, che ha ormai completato anche la terza fase di sperimentazione e la cui distribuzione dovrebbe iniziare il prossimo venerdì. Tuttavia, moltissimi americani si mostrano scettici; solo il 58% degli statunitensi si è detto pronto a vaccinarsi – secondo un sondaggio condotto da Gallup. La diffidenza è causata soprattutto dalla velocità con la quale il vaccino è stato messo a punto e dalla rapidità nella sperimentazione. Il vaccino è efficace al 95%, ma gli esperti non escludono il rischio di possibili effetti collaterali. Ogni paziente riceverà due dosi a distanza di tre settimane l’una dall’altra.
Ti consigliamo come approfondimento – Un ritratto di Kamala Harris
Vaccino USA: tre ex presidenti schierati
Anche Bill Clinton e Barack Obama hanno raccolto l’invito a vaccinarsi pubblicamente, fiduciosi nell’efficacia del vaccino. “Potrebbe andare a finire che mi farò vaccinare in diretta o riprendere mentre mi vaccinano. Così la gente saprà che ho fiducia nella scienza, mentre non mi fido a prendere il Covid.” ha dichiarato Obama.
Ti consigliamo come approfondimento – Vaccino Covid, eccellenza campana: “Nostri i congelatori per conservarlo”
Vaccino USA: il silenzio di Trump e l’adesione di Biden


Il presidente eletto Joe Biden ha annunciato una netta inversione di tendenza rispetto alla linea adottata dal suo predecessore Trump, che fino ad ora si è chiuso nel silenzio. Chiederà infatti agli americani di indossare la mascherina nei primi cento giorni del suo mandato alla Casa Bianca e la renderà obbligatoria negli uffici pubblici. Anche Biden ha accettato la proposta dei suoi predecessori: in un’intervista alla CNN si è detto disponibile a farsi vaccinare in diretta TV.
Biden ha parlato infine di un nuovo piano di aiuti economici per contrastare la crisi scatenata dalla pandemia. 900 miliardi di dollari, per il presidente USA, sarebbero un buon inizio, ma non sufficienti ad aiutare tutti.