Non solo il covid-19 fa tremare l’Italia. Anche il vaiolo delle scimmie continua a diffondersi. E anche se nei tg non si sente troppo parlare del fenomeno, sono molti i casi per tutta Italia. E anche su TikTok sono sbarcati i video-testimonianza dei tiktoker. Dobbiamo preoccuparci?
Ti consigliamo come approfondimento – Vaiolo delle scimmie, l’UE si prepara coi vaccini. L’Italia ha già pronte 5 milioni di dosi
Vaiolo scimmie: la diffusione a macchia d’olio
Ma le cronache degli ultimi giorni, passate un po’ in sordina, non sono confortanti. Nell’ultima settimana, infatti, sono diversi i casi. In Italia, tra le regioni coi maggiori contagi, si contano Sicilia, Lombardia, Liguria, Emilia-Romagna, Campania e Lazio.
Complessivamente, sono 59 gli stati in cui l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha censito casi di vaiolo delle scimmie sugli uomini. Nell’ultima settimana, l’impennata dei contagi: +77%. Anche le prime morti, tre, censite iniziano a destare sospetti e allarme.
Ti consigliamo come approfondimento – Vaiolo delle scimmie arriva in Italia: allerta per tutte le regioni
Vaiolo scimmie: cos’è, sintomi, mortalità
In generale, la consumazione di carni infette aumenta il rischio di contrarre la malattia. Ma tra uomini come circola la malattia? Di base tramite scambio o contatto con sangue e altri fluidi corporei. Anche i contatti con mucose può causare il contagio tra esseri umani. Da qui la necessità e il consiglio, ulteriore, di utilizzare i sistemi di prevenzione come il preservativo.
I sintomi dell’insorgenza della malattia nell’uomo sono, fortunatamente, noti. Forte cefalea, febbre alta, brividi, astenia, gonfiore dei linfonodi, dolori muscolari diffusi. Poi segue, di norma, una eruzione cutanea che inizia sul viso e si diffonde sul resto del corpo.
Ma è mortale per l’uomo? Al contrario del vaiolo debellato negli anni 80, il vaiolo delle scimmie in media non è mortale. Risulta essere, però, discretamente invalidante, con una quarantena e una durata media che va dalle 2 alle 4 settimane, da trascorrere in quarantena.
Ti consigliamo come approfondimento – Vaiolo delle scimmie: è ancora giallo sui modi di contagio
Vaiolo scimmie: il “contagio” su TikTok
Uno di questi, molto apprezzato, è il tiktoker ed instagrammer JustParis98. Dopo aver sospettato di aver contratto il vaiolo delle scimmie, ha fatto le analisi. L’esito, invece di arrivare in tempo, è arrivato con due giorni di ritardo. Con l’esito positivo, scatta la quarantena.
Ma lui urla, sin dall’inizio “Vaiolo delle scimmie non ti temo”. Non senza la sagace ironia che l’ha reso celebre a Milano e oltre.