Variante Delta Campania: 83 nuovi casi. Massima attenzione in Regione

0
975
Variante Delta Campania

Variante Delta Campania: sale a 83 il numero totale dei positivi contagiati dalla variante Covid Delta, nota come variante indiana. Essa è presente in Regione soprattutto nelle zone di pertinenza dell’Asl Napoli 1 e Asl Napoli 3. I nuovi casi individuati rappresentano il 25,7% delle 323 sequenziate nel mese di giugno. Di questi 83 casi la distribuzione nelle fasce d’età è di 55 casi su 83 tra i 18 e i 50 anni, pari al 66,2%.

Ti consigliamo come approfondimento – De Luca riparte con le restrizioni: mascherina obbligatoria e alcol vietato

Variante Delta Campania: aumento dei sintomatici

Variante Delta CampaniaI casi registrati negli ultimi giorni nella provincia di Napoli, soprattutto nella zona del vesuviano, destano non poche preoccupazioni. Tra i nuovi casi positivi, infatti, sono stati registrati più sintomatici che asintomatici. I due dati, anche se poco distanti, fanno pensare ad innalzamento del livello d’attenzione da parte delle autorità. Il “liberi tutti” della Campania in zona bianca non deve essere interpretato come una fine del pericolo. È necessario mantenere sempre alta la prudenza.

Ti consigliamo come approfondimento – Napoli, variante Delta: focolaio a Torre del Greco

Variante Delta Campania: le parole di De Luca

Variante Delta Campania
Immagine dal profilo Facebook ufficiale di Vincenzo De Luca

“In Campania abbiamo dei focolai di variante Delta e dobbiamo essere estremamente preoccupati”. Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. Il governatore ha inoltre ricordato che “la Campania è la regione che fa più sequenziamento per quanto riguarda i positivi. La metà dei sequenziamenti si fanno in Campania”.

Il Presidente De Luca si dice preoccupato per il rallentamento della campagna vaccinale in Regione. Senza vaccini bisogna prepararsi ad un “ottobre d’inferno” ha detto. De Luca attribuisce il crollo delle adesioni alle vaccinazioni principalmente ad un grande problema di comunicazione a livello nazionale. “La comunicazione demenziale ha determinato un rallentamento drammatico e una crisi di fiducia in milioni di cittadini. Poi ci sarà anche una componente di scarso spirito civico, di qualche componente di furbizia, tutto quello che si vuole. Ma il punto di svolta è stato determinato da quella comunicazione”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

quattro × 3 =