Variante Delta, maxi focolaio a Maiorca: sono 850 al momento i contagiati

0
1475
variante delta maiorca

Variante Delta Maiorca: Continua a spaventare il numero dei casi collegati alla variante delta. Al centro delle discussioni in queste ultime ore è Maiorca, dove è scoppiato un maxi focolaio. 850 studenti infatti sono risultati positivi alla variante indiana del Coronavirus. Secondo quanto riportato dai media locali sono invece tremila le persone attualmente in quarantena nella città di Madrid.

Ti consigliamo questo approfondimento – Covid, la variante Delta non si ferma: ecco le novità

Variante Delta Maiorca: la dinamica del maxi contagio

Coronavirus, variante delta maiorcaGli studenti contagiati hanno sostato a Maiorca, dove si trovavano per la gita di fine anno, tra il 12 e il 20 giugno. Nessuno tra loro aveva ricevuto il vaccino anti-Covid. Secondo una prima ricostruzione gli studenti, provenienti da 8 località spagnole diverse, hanno partecipato a diversi eventi. Tra questi un concerto reggaeton tenutosi all’arena di Palma, gite in barca, feste in locali pubblici e nelle stanze dell’albergo. L’arena di Palma è identificato adesso come luogo principale del maxi focolaio. Attualmente i locali sono sotto inchiesta per aver fatto svolgere gli eventi senza alcuna misura di sicurezza. Tra le 8 località diverse della Spagna quella più colpita è la città di Madrid dove attualmente gli studenti contagiati sono circa 363. Sull’isola sono stati individuati altri 268 giovani che avrebbero potuto avere rapporti stretti con i contagiati.

Ti consigliamo questo approfondimento – Napoli, variante Delta: focolaio a Torre del Greco, in 27 risultano positivi

Variante Delta: perché fa paura?

Negazionisti, variante delta maiorcaLa variante Delta è una delle due varianti dominanti e si sta via via espandendo. La prima volta è stata riconosciuta in india e la sua caratteristica è sicuramente la maggiore contagiosità del normale Coronavirus (60% in più). Sono diversi i paesi che stanno fronteggiando questa nuova variante. Tra questi la Russia, dove a Mosca si è registrato il maggior numero di morti da inizio pandemia. Israele invece ha dovuto reimporre le mascherine obbligatorie all’aperto. In Gran Bretagna alcune scuole hanno dovuto chiudere. In Australia invece hanno invece reintrodotto un lockdown di due settimane.