Varianti Covid in aumento: ecco le più diffuse e pericolose

0
722
varianti covid

Da un anno ormai il Covid-19 fa parte della nostra quotidianitĆ . Il virus che ha del tutto sconvolto le nostre vite facendoci allontanare fisicamente dai nostri cari, continua a sorprenderci. Col tempo e con successivi studi sono emerse diverse varianti Covid, da quella inglese a quella sudafricana fino alla brasiliana. Ma quanto ne sappiamo e soprattutto quanto dobbiamo temerle?

Ti consigliamo come approfondimento – Anziani Rsa: la solitudine che uccide più del Coronavirus

Varianti Covid: ecco con cosa abbiamo a che fare

varianti covidDopo un anno di sforzi, ad allarmare gli esperti ora sono le varianti Covid. Sono ormai tantissime quelle diffuse nel mondo e la cosa più preoccupante ĆØ l’ipotesi che alcune possano resistere al vaccino, che per questo deve essere continuamente aggiornato. Il vaccino, infatti, continua ad essere l’unica soluzione per uscire da questo buio tunnel. Inoltre, facendo riferimenti ad alcune campagne vaccinali di massa, queste hanno giĆ  portato a risultati evidenti. Basti pensare, ad esempio, all’Inghilterra, dove la scorsa settimana si ĆØ festeggiata la fine del lockdown.

Un traguardo ambito da tutti. Il sogno di tornare alla vita di un anno e mezzo fa ĆØ quello che accomuna tutti, ma per farlo c’è bisogno di collaborazione.

Ti consigliamo come approfondimento – Coronavirus: ecco alcune regole per utilizzare al meglio la mascherina

Varianti Covid 19: ecco quali sono

varianti covidTra le varianti del Coronavirus più temute dagli esperti abbiamo:

  • Variante inglese, isolata per la prima volta nel settembre 2020. Secondo gli scienziati si ĆØ sviluppata nel Sud-Est dell’Inghilterra e si ĆØ diffusa a partire da novembre. Secondo alcuni studi, si tratta di una delle varianti più contagiose. Nonostante abbia allarmato fortemente la comunitĆ  scientifica, secondo alcuni studi ĆØ emerso che i vaccini Pfizer, Moderna ed ex AstraZeneca continuano ad essere efficaci;
  • Variante sudafricana, individuata lo scorso ottobre. Diffusasi molto rapidamente in Sud Africa, anche questa variante ĆØ risultata essere più contagiosa. Con 21 mutazioni, anche per questo tipo di variante Covid, sembra che i vaccini Pfizer e Vaxzevria risultino efficaci;
  • Variante brasiliana, che sembrerebbe essere più aggressiva poichĆ© cambierebbe la forma della proteina spike all’esterno del virus rendendola meno riconoscibile al sistema immunitario. A oggi sono ancora in fase di accertamento studi specifici per capire l’efficacia degli attuali vaccini.

Nel Regno Unito, inoltre, negli ultimi giorni ĆØ stata individuata una nuova variante, quella indiana. Questo tipo di variante, indicata con la sigla B.1.671, conta circa 80 casi (alcuni da confermare).

Ti consigliamo come approfondimento – Coronavirus: tutte le regole da seguire se hai incontrato un positivo

Varianti Covid in Italia: i consigli dal Ministero

varianti covid
Ph presa dalla pagina ufficiale del Ministero della Salute

Le varianti spaventano principalmente i cittadini. Per cercare di fare chiarezza sul sito del Ministero della Salute è stata posta una FAQ con diverse informazioni. Dai dati ministeriali si evince che alcune mutazioni possano portare a cambiamenti nelle caratteristiche di un virus. Parliamo di un aumento nella trasmissibilità e/o di una maggiore gravità. Attualmente, una delle varianti più diffuse nel nostro Paese è quella inglese, ma i dati continuano a confermare che i vaccini attualmente disponibili sul suolo italiano siano efficaci.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

5 × quattro =