Che vasi usare per i bonsai?

0
482

Che vasi usare per i bonsai è una domanda molto ricercata da loro che iniziano a muovere i primi passi in quest’arte, come da coloro che ne sono appassionati e hanno acquistato una nuova pianta. Del resto, il bonsai è la fusione tra un piccolo albero e un vaso che diventa la sua nuova terra. Quindi, la scelta del vaso giusto, come quando cambiarlo, sono fondamentali per la salute della pianta.

 

Ecco alcune considerazioni al riguardo che si riveleranno una guida all’acquisto e alla scelta del miglior vaso per bonsai, o meglio, per il tuo bonsai.

Che vasi usare per i bonsai: caratteristiche

Le caratteristiche da considerare per capire che vasi usare per i bonsai sono le dimensioni e lo stile. Anche se, prima ancora di queste valutazioni devi individuare se l’albero è maschio o femmina.

Come capire se il bonsai è maschio o femmina?

In generale possiamo dire che l’albero è un mix delle due componenti, quindi bisogna capire quale genere è dominante per poi adattare la scelta del vaso. Quando ci sono forme ricurve, molta eleganza e raffinatezza, la corteccia è liscia e i rami sparsi, molto probabilmente l’albero è femmina. Nel caso in cui il tronco è spesso, la corteccia dura, i rami spigolosi e alcuni secchi, l’albero è un maschio.

Come scegliere il vaso giusto per i bonsai?

Una volta identificato il genere della tua pianta, puoi concentrarti sulla dimensione e sul design stesso del vaso. Ecco le regole generali da seguire.

Dimensione

Tieni a mente questa semplice regola: l’altezza del vaso deve essere pari alla larghezza del tronco sopra la radice del suolo.

I vasi di forma ovale e rettangolare devono essere alti i 2/3 dell’altezza dell’albero. Un vaso rotondo o quadrato, invece, deve essere 1/3 dell’altezza dell’albero – a meno che le foglie non siano insolitamente grandi e allora il vaso può essere anche più largo.

Design e stile

qui torna in gioco il genere dell’albero che ti abbiamo aiutato prima ad identificare. Infatti, l’obiettivo è l’armonia. Quindi, i vasi maschili generalmente sono quelli più profondi, con piedi robusti, spigolosi mentre quelli adatti all’albero di genere femminile hanno linee più morbide ed eleganti con piedi delicati e sottili.

 

Per quanto riguarda la scelta del colore, considera che il colore del vaso dovrebbe apparire anche sull’albero, che sia quello della corteccia, delle foglie, di un frutto o di un fiore.

Vasi per bonsai in terracotta, caratteristiche

Molto apprezzati sono i vasi per bonsai in terracotta che, per essere adatti ai bonsai, devono però avere alcune caratteristiche specifiche. Devono essere presenti sul fondo ampi fori di drenaggio per permettere all’acqua di uscire liberamente. Per quanto riguarda la forma ed il colore, segui le indicazioni che ti abbiamo dato prima.

Quando si cambia il vaso al bonsai?

La raccomandazione è quella di cambiare vaso al bonsai, o fare il “rinvaso” per usare il termine tecnico, proprio agli inizi della primavera. La motivazione è che in questo periodo l’albero non ha troppa vegetazione matura, quindi l’impatto del rinvaso è più limitato.

 

Inoltre, se dovessero esserci accidentalmente dei danni alle radici durante lo spostamento, c’è il tempo perché questi vengano riparati naturalmente non appena la pianta inizia a crescere.

Vasi per bonsai, dove trovarli in negozio

Dove trovare vasi per bonsai adatti al tuo piccolo gioiello? Sicuramente, visitando un vivaio nella tua zona puoi trovarne alcuni, ma non sempre la scelta è vasta in quanto a forme e colori. Alcuni più esperti riescono ad individuare facilmente i vasi di cui hanno bisogno online.

 

Se preferisci recarti in negozio e scegliere tra vasi per bonsai economici, vasi per bonsai ficus, in terracotta e tanti altri modelli, Leroy Merlin, OBI Garden e Ikea ti offrono tante alternative, anche originali e a buon prezzo.

 

 

 

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

quattro × tre =