Scontro Vaticano Ddl Zan. Non si tratta di una semplice critica verbale, ma una nota formale di modifica della legge Zan è stata inviata al Governo italiano. Nella lettera si fa riferimento a una violazione del Concordato. Si tratta di un documento stipulato nel 1984 che regola i rapporti tra Chiesa e Governo italiano.
Ti consigliamo come approfondimento – Ddl Zan, 8mila persone alla manifestazione dei Sentinelli: “Approvate la legge
Vaticano Ddl Zan: la nota formale
Ti consigliamo come approfondimento – Ddl Zan finalmente calendarizzato al Senato: 13 a favore e 11 contrari
Vaticano Ddl Zan: Letta apre al confronto


Si tratta per la prima volta di un intervento così diretto da parte del Vaticano nei confronti di una legge italiana. Tempestiva è stata quindi la risposta del segretario del Pd Enrico Letta. Questa mattina ha infatti rilasciato le prima dichiarazioni ai microfoni di Radio 1. “Critiche dal Vaticano? Noi sosteniamo la legge Zan e, naturalmente, siamo disponibili al dialogo. Siamo pronti a guardare i nodi giuridici ma sosteniamo l’impianto della legge che è una legge di civiltà.” Il Pd quindi sembra aperto al dialogo purché non vengano modificate i cardini di questa legge civile.