Il Vaticano ha smentito le voci secondo le quali il Papa avrebbe appoggiato le unioni civili. “Ciò che dobbiamo creare è una legge sulle unioni civili”. Sono state queste le parole del Pontefice, estrapolate dal documentario “Francesco” di Evgeny Afineevsky. Papa Francesco, in realtà, ha dichiarato che gli omosessuali hanno il diritto di far parte di una famiglia, ma non di crearne una propria.
Ti consigliamo come approfondimento – Papa Francesco pro unioni civili: scoppia la polemica
Le parole di Papa Francesco riportate nel documentario
Tutta la pellicola procede proprio su questi passi, rievocando i momenti più importanti del pontificato di Francesco. Tra questi, è riportata la testimonianza di Juan Carlo Cruz, vittima di pedofilia, al quale il Papa avrebbe detto “È Dio che ti ha fatto gay e comunque ti ama”.
Ti consigliamo come approfondimento – Rapporti sessuali: ecco cosa dice la legge, tra doveri e violenza
Dal Vaticano al resto dell’Italia: gli effetti del documentario
D’altra parte, il segretario generale di “Arcigay” Gabriele Piazzoni si è detto piacevolmente sorpreso. “Sorprende infatti che dopo secoli di omofobia da parte della Chiesa, scoprire che un pontefice, seppur nelle retrovie, si sia battuto per una legge sulle unioni civili”, sono state le sue parole.
Il Cardinale Müller, invece, asserisce che “la dichiarazione di Papa Francesco non è ufficiale […] Nel mondo ora si dice che il Papa benedice le unioni omosessuali. Non lo ha detto, ma le conseguenze sono queste. Dovrebbe essere più attento”.
Ti consigliamo come approfondimento – Omotransfobia: la Camera approva gli articoli del ddl Zan
Il Vaticano smentisce: “È un’incongruenza parlare di matrimonio omosessuale”
A fine ottobre, la Segreteria di Stato Vaticana ha inviato una notifica esplicativa ai vescovi. La nota in questione riporta che la frase pronunciata dal Papa nel documentario di Afineevsky sarebbe frutto dell’unione di due citazioni diverse. Così facendo, le parole del Pontefice sono state del tutto decontestualizzate. Le immagini del lungometraggio sono state riprese da un’intervista rilasciata lo scorso anno a una rete televisiva messicana. Secondo il Vaticano, la citazione “essere in una famiglia” fa riferimento al diritto degli omosessuali di sentirsi amati e accolti dalla propria famiglia. Inoltre, nel documentario non è presente la frase “è un’incongruenza parlare di matrimonio omosessuale”.
Con l’asserzione “ciò che dobbiamo creare è una legge sulle unioni civili”, il Papa ha fatto riferimento alle disposizioni statali. La Chiesa, quindi, pur accogliendo gli omosessuali e invitando tutti a trattarli con rispetto, continua a non accettarne le unioni.