La nave più bella del mondo: è questo quello che si dice del veliero Amerigo Vespucci. La nave scuola della Marina Militare è ormai celebre in tutto il mondo. In ognuna delle sue tappe, affascina marinai e curiosi, piccoli e grandi. Oggi, per festeggiare il 90° anniversario del varo, torna nella sua Castellammare di Stabia.
Ti consigliamo come approfondimento – Teatro Sannazaro: presentato alla stampa il cartellone 2021-2022
Il veliero Amerigo Vespucci “compie” 90 anni
La nave scuola della Marina Militare torna a casa per festeggiare un compleanno di tutto rispetto. È a Castellammare di Stabia, infatti, che il veliero Amerigo Vespucci fu costruita e varata nel 1931. Torna a navigare le acque del Golfo di Napoli, le cui coste l’hanno attesa con impazienza e trepidazione. Ovunque l’imbarcazione attracchi desta stupore e meraviglia e le file di visitatori che attendono di salire a bordo a visitarla sono lunghissime. Purtroppo, in questa occasione non sarà possibile, a causa delle misure di prevenzione per l’emergenza Covid.
La tappa stabiese è stata anticipata di un giorno, proprio per fare in modo che la nave fosse nel suo porto di origine nel giorno dell’anniversario dei 90 anni dal varo. In moltissimi la attendono. Il web è pieno di foto e omaggi alla nave che porta lustro e onore alla Marina Militare e all’Italia intera.
Ti consigliamo come approfondimento – Napoli, Gambrinus: morto Giovanni Fummo, lo storico barista dei VIP
Amerigo Vespucci: arrivo a Castellammare di Stabia
Il sindaco della città, Gaetano Cimmino, ha espresso l’entusiasmo di tutta la comunità per il grande ritorno, sui suoi profili social. “L’Amerigo Vespucci si appresta così a tornare a casa, in occasione del 90° anniversario del suo varo, avvenuto nel nostro storico cantiere navale il 22 febbraio 1931. Sarà un momento emozionante per tutti gli stabiesi e noi ci prepariamo ad accogliere nel migliore dei modi il nostro simbolo, che da 90 anni dà gloria e lustro alla nostra città nel mondo intero!“