Vendere casa di famiglia come privati e velocemente è possibile? Certo l’importante è muoversi nel modo giusto per non svenderla.
Nel corso della nostra vita possiamo trovarci davanti alla necessità di vendere un immobile di nostra proprietà, magari abbiamo acquistato noi stessi questo immobile oppure lo abbiamo ricevuto in eredità e non servendoci o servendoci una soluzione alternativa abbiamo necessità di venderlo senza però svenderlo. In questo articolo andremo a vedere qual è la giusta procedura per vendere casa senza svenderla e con tempi stretti. Prosegui questa lettura e scopri tutto il necessario per vendere la tua casa.
Come fare per vendere casa in fretta?
Il primo passo da compiere quando vogliamo vendere il nostro immobile è quello di eseguire una valutazione obiettiva del suo valore. Spesso le case restano invendute o sul mercato per molto tempo perché i proprietari chiedono un importo esagerato rispetto al suo valore effettivo, a lungo andare ci si ritrova perciò a chiedere meno di quanto valga pur di liberarsi dalla casa quanto prima. Non devi valutare il tuo immobile considerando quanto tu lo abbia pagato, il valore di mercato odierno è sicuramente diverso da quello d’acquisto, quindi è bene consultare un professionista che saprà attribuire il giusto valore alla tua casa. Questo perché durante la valutazione dell’immobile non viene considerato solo lo stato attuale, ma anche i vari impianti, eventuali lavori di ristrutturazione, il piano dell’immobile, la presenza di punti di vantaggio e la zona in cui si trova. Se una zona è periferica e lontano dai principali servizi per quanto il tuo immobile sia bello e perfetto non avrà lo stesso valore di un immobile che si trova al centro città. Quindi la valutazione è complessiva ed influenzata da vari fattori.
La descrizione dell’immobile è importantissima, molto spesso viene tralasciato questo aspetto pubblicando annunci molto riassunti. Invece i possibili acquirenti sono interessati a conoscere quante più informazioni possibili sull’immobile, quindi preoccupiamoci di creare una descrizione allettante e che sia completa. Inoltre assicuriamoci di realizzare delle foto che faccino vedere la bellezza del vostro appartamento e quindi che siano realizzate di qualità.
Altro passaggio importante è quello di procurarsi tutta la documentazione relativa all’appartamento prima di metterlo in vendita. I possibili acquirenti vorranno conoscere tutte le informazioni relative all’appartamento e quindi avrai bisogno della documentazione come l’atto di compravendita, la visura catastale, la piantina ect.
Per accelerare il processo di vendita della propria casa è possibile ad esempio rivolgersi ad interlocutori esperti non necessariamente agenzie ma anche agenti immobiliari indipendenti, che ci permettono di abbattere i tempi, avendo esperienza in scorciatoie e conoscendo gli strumenti e le vie per saltare dei passaggi che magari essendo inesperti saremmo costretti a fare.
Come vendere una casa da soli?
Ma non finisce qui infatti per vendere una casa da soli non basta sapersi preparare al meglio ma bisogna anche saper muoversi bene. È fondamentale scegliere di mettere in vendita il proprio appartamenti con annunci ben visibili ad esempio su portali online appositi. Durante la creazione del vostro annuncio di vendita dell’appartamento oltre a considerare tutti i fattori sopra menzioni è importante inserire dei recapiti che ti rendano sempre reperibile. Molti scelgono di utilizzare il numero di cellulare, altri l’indirizzo email, qualsiasi sia il mezzo che preferirai è importante organizzarsi per il meglio. Riceverai un gran numero di telefonate e di possibili interessati quindi è bene che ti organizzi per il meglio. Consigliamo di procurarti un’agenda dove andare ad appuntare gli appuntamenti ma anche le informazioni di base di ogni possibile acquirente interessato. Tra le domande che dovrai porre ai vari interessati trovi:
- Nome e cognome
- Recapito Telefonico
- Per quando hanno necessità di acquistare l’appartamento
- Chiedi inoltre se intendono acquistare con mutuo se hanno già provveduto ad effettuare la richiesta, in questo modo saprai quali persone sono già pronte all’acquisto perché hanno già il denaro e questo ti permetterà di ridurre notevolmente i tempi di vendita.
Dopo aver trovato la persona interessata sarà necessario fare l’atto di vendita, ne parleremo meglio nell’ultimo paragrafo con una spiegazione dettagliata su come fare un atto di vendita casa.
Come faccio a vendere casa ai cinesi?
Poter vendere casa ai cinesi è veramente facilissimo, puoi infatti usufruire di numerosi portali online che offrono la possibilità di sponsorizzare i tuoi annunci di vendita arrivando a tutto il mondo. Questo ti permetterà di ottenere più richieste dai cittadini cinesi.
Come vendere la propria casa senza agenzia?
Al giorno d’oggi è possibile eseguire un atto di compravendita casa anche tra privati, quindi senza ricorrere ad interlocutori. È importante però saperlo fare nel modo giusto. Partiamo dal presupposto che sia tu che l’acquirente avete già eseguito tutti i controlli preliminari e quindi manca effettivamente solo la firma e il passaggio di denaro. Prima di eseguire il contratto di vendita è bene eseguire un atto di compravendita senza passaggio di denaro chiamato anche contratto preliminare che è un accordo tra le parti in cui si stabilisce quali saranno i passaggi successivi. Questo atto è una garanzia sia per te che per l’acquirente. La compravendita può essere eseguita con una scrittura privata ma anche con una scrittura privata autenticata o un atto pubblico. Dopo aver realizzato questo contratto preliminare va registrato all’agenzia delle entrate. Questo atto impedisce al venditore di vendere casa, di applicare un’ipoteca o di fare qualsiasi altra azione su di essa. Dopo questo passaggio sarà necessario eseguire la proposta d’acquisto e come ultimo passaggio ci sarà il rogito notarile. Il rogito notarile, che viene realizzato da un notaio esperto, è l’atto di compravendita vero e proprio e che sancisce che da una determinata data l’immobile è di proprietà di un’altra persona che ha pagato una tale somma di denaro. Per poter eseguire il rogito oltre ad essere presenti le condizioni generali ed aver rispettato gli accordi sono anche necessari i documenti personali per vendere casa sia del venditore che dell’acquirente. Una volta eseguito il rogito si procede alla sua registrazione presso l’agenzia delle entrate e l’immobile è ufficialmente venduto.