Vince Sanremo? Diodato, ma Sky Tg24 spoilera prima

0
1500
vince sanremo

SANREMO – Vince Sanremo 2020 Diodato con il brano “Fai rumore”. Si aggiudica così la settantesima edizione del Festival di Sanremo col 39,3%. Il cantautore italiano vince inoltre il premio della critica “Mia Martini” e quello della Sala Stampa “Lucio Dalla”. Al secondo posto Francesco Gabbani con il brano “Viceversa” (33,9%); al terzo i Pinguini Tattici Nucleari con “Ringo Starr” (26,8%). Ultimo in classifica Riki con il brano “Lo sappiamo entrambi”.

Rancore si aggiudica invece il premio “Sergio Bardotti” per il miglior testo. Tosca conquista il premio “Giancarlo Bigazzi” per la miglior composizione musicale. Infine, a Francesco Gabbani viene assegnato il premio TIMmusic.

Vince Sanremo 2020 quindi il cantautore di Aosta. La notizia però non lascia l’effetto sorpresa che si sperava. Infatti, Sky Tg24 spoilera il nome del vincitore della kermesse ancor prima di essere annunciato ufficialmente. Cosa sarà successo?

Ti consigliamo questo approfondimento – Festival di Sanremo 2020: colpi di scena e abbandoni all’Ariston

Vince Sanremo il già preannunciato Diodato

vince sanremo
dalla pagina instagram di Striscia la Notizia

L’ultima serata del Festival di Sanremo si è conclusa con un grande dubbio: perché Sky Tg24 conosceva già il responso prima di tutti? Circa dieci minuti prima dell’annuncio ufficiale di Amadeus infatti Sky Tg24 anticipa la notizia. Nei suoi sottotitoli appare il nome del vincitore della kermesse, che non sfugge ai più attenti. Così lo screenshot fa il giro del web e diventa virale.

Quando sul palco dell’Ariston è stato annunciato il nome del vincitore ormai lo sapevano già in molti. Sarà stato solo un caso oppure un errore fatto inconsapevolmente?

Ti consigliamo questo approfondimento – Netflix: le Serie Tv più intriganti che arriveranno nel 2020

Vince Sanremo Diodato: chi è il vincitore della settantesima edizione del Festival di Sanremo?

vince sanremo
dalla pagina instagram di Diodato

Antonio Diodato, conosciuto solo come Diodato, nasce ad Aosta nel 1981. Di origine pugliese e romano di adozione, muove i suoi primi passi nel mondo della musica a Stoccolma. Qui partecipa alla compilation lounge con il brano “Libiri”.

Nel 2013 viene selezionato per partecipare al Festival di Sanremo 2014 nella categoria Nuove Proposte. Arriva secondo con il brano “Babilonia” dopo Rocco Hunt. Riceve comunque il premio della giuria di qualità.

Nello stesso anno vince:

  • Il premio MTV Award Best New Generation;
  • Il premio Deezer come miglior artista dell’anno;
  • Il premio De André come migliore reinterpretazione dell’opera.

Successivamente partecipa al programma “Che tempo che fa” di Fabio Fazio dove canta dal vivo in collegamento da diverse località italiane. Nel 2018 torna sul palco dell’Ariston in coppia con il trombettista Roy Paci arrivando ottavo.

L’anno successivo debutta come attore nel film “Un’avventura”.

Ti consigliamo questo approfondimento – Sanremo 2020: il Festival delle ore piccole (che però fa share)

Sanremo 2020: (le polemiche) in pillole

vince sanremo
dalla pagina facebook di Festival di Sanremo

Il Festival di Sanremo 2020 è stato davvero un grande successo in termini di share, raccogliendo percentuali alte ogni sera. Successo forse inaspettato, in barba alle polemiche iniziali, a cominciare dal polverone sollevato dalla parole di Amadeus alla prima conferenza stampa.

Messe a tacere queste voci, la vera polemica della settantesima edizione del Festival di Sanremo è la diatriba tra Morgan e Bugo avvenuta durante la quarta serata della kermesse. Bugo infatti, dopo aver ascoltato la prima strofa della sua canzone – volontariamente stravolta da Morgan – ha abbandonato il palco.

Nel pomeriggio dell’ultima serata del Festival entrambi hanno tenuto una conferenza stampa. Morgan, presente al Palafiori, ha ribadito di aver fatto un grande favore a Bugo partecipando alla kermesse. Ha aggiunto poi che Bugo avrebbe dovuto ringraziarlo per essere riuscito a cantare sul palco dell’Ariston, ma che in fondo anche lui lo ringrazia per averlo liberato da tutto questo.

Protagonista indiscusso della kermesse sanremese è Achille Lauro con i suoi outfit sempre originali e in grado di stupire il pubblico con effetti speciali. Per la finale si è presentato sul palco dell’Ariston con un abito in stile Elisabetta I e il viso ricoperto di perle.

Ti consigliamo questo approfondimento – Picentia Short Film Festival, quarta edizione: al via il bando di selezione
Informa Press a Sanremo 2020

saneremo 2020, kermesse sanremese, vince sanremoNoi di Informa Press abbiamo seguito il Festival in collaborazione con: Radio Unite ItaliaPicentia Short Film FestivalACT ProductionAccademia Vesuviana del Teatro e Cinema (con rappresentazioni teatrali e musicali), Talentum ProductionEmmeGi Sound Party.

I nostri sponsor: Pizzeria ItaliaOttica Napolitano, Agenzia di viaggi SperatourBirreria LabyrinthEnoteca Sfizi DiviniCaffetteria LeopardiAuexdeHolding SodanoASM MultiserviziBn Bio Cosmesi, Bar ItaliaSynergy Med del dott. Sabino Lucania, Torrefazione & ColonialiGrease American PubTintorè Tapas bar e ristorante667.agency Lead generation e marketing.

Presenti anche le telecamere di Graziano Tomarchio TV Production che ha prodotto un format ripetuto anche da altre emittenti locali e regionali in tutta Italia non appartenenti direttamente alla spedizione tra cui CalabriaTv, Calabria News 24, Matrix TV Italia, Telespazio TV, ReggioTV, Telemia.

Qui una piccola anticipazione di alcuni nostri incontri a Sanremo.

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

19 − 6 =