Si chiama VivaDiag Covid-19 ed è un test rapido in grado di rilevare la positività al Coronavirus in soli 15 minuti. Il progetto dell’azienda barese Alpha Pharma – specializzata in biotecnologie e prodotti elettromedicali – sta avendo un gran riscontro ed è già in uso in molti ospedali, cliniche e centri medici italiani. Prodotto da VivaChek Biotech a Hangzhou, in Cina, VivaDiag consiste in un kit completo ed efficace, probabilmente di aiuto per la gestione dell’attuale emergenza epidemiologica nel nostro Paese.
Ti consigliamo come approfondimento – Coronavirus, trovato il farmaco vincente: parola all’oncologo Paolo Ascierto
VivaDiag: tutti i dettagli sul nuovo test anti-Coronavirus


VivaDiag Covid-19, attraverso una piccola goccia di sangue, riesce a individuare la presenza del Coronavirus anche in pazienti asintomatici. Grazie al prelievo del plasma o del siero sanguigni, che viene effettuato sul polpastrello o in vena, il test rileva la presenza di anticorpi IgM e IgG anti-Covid-19.
Il test in confezione singola è già notificato dal Ministero della Salute e iscritto al registro Farmadati. Venduto al pubblico al prezzo fisso di 25 euro, è già in distribuzione presso i presidi medici e ospedalieri, le farmacie e i privati.
Utilizzarlo è molto semplice, basta seguire i seguenti step:
- Prelevare la goccia di sangue (10 ml) attraverso il pungidito e l’apposita pipetta;
- Inserire la goccia nella cassettina reagente;
- Aggiungere due gocce (60-80 ml) di tampone alla soluzione;
- Attendere 15 minuti e verificare i risultati rilevati dal dispositivo.
Si sottolinea che tutti gli strumenti sopracitati – pungidito, pipetta, tampone e cassettina reagente – sono inclusi nel kit. Inoltre, nonostante la modalità di utilizzo del test sia molto semplice, si raccomanda di eseguirlo in presenza di un operatore sanitario.
Ti consigliamo come approfondimento – Covid-19 spiegato ai bambini: le buone abitudini s’imparano da piccoli
Efficacia del test
Maurizio Cipolla, il patologo clinico che ha verificato l’efficacia del test seguendo il protocollo internazionale, è fiducioso e dichiara: “consente di effettuare uno screening in grado di valutare subito la presenza di anticorpi. In questo modo si può prontamente avviare una fase successiva sull’andamento dell’infezione“.
Ti consigliamo come approfondimento – Coronavirus: i consigli dello psicologo per pensare positivo
Un milione di kit per la Regione Campania
Di seguito, ecco le altre strutture italiane che hanno già ordinato il kit:
- Istituto oncologico di Bari Irccs “Giovanni Paolo II”;
- Gruppo della sanità privata GVM Care&Research;
- Multiservizi S.p.A. del Comune di Bari;
- Istituti bancari.
Intanto si intensifica la produzione del kit, come dichiarato da Michele Cassese, amministratore delegato di Alpha Pharma: “Con grandi sforzi abbiamo irrobustito il nostro tradizionale canale di produzione in Cina con i laboratori altamente specializzati della VivaChek Biotech di Hangzhou che esporta in tutto il mondo”.