Weekend in Campania: tra musica e vino, gli eventi più belli della nostra regione

0
202
Weekend in Campania
Orto Sonoro - Foto Klaus Bunker

Weekend in Campania – Cerchi idee per un weekend diverso? Non sai destreggiarti tra le tante alternative disponibili nella nostra regione? Non temere: in questo articolo troverai i migliori eventi in tutta la Campania per il 27 e 28 maggio.

Ti consigliamo come approfondimento – Campania in Tour, ecco il programma

Weekend in Campania: la musica dell’orto sonoro

Ritorna la magia dell’Orto Botanico trasformato in un giardino di suoni. Per la rassegna I Concerti per Federico, realizzata dalla Nuova Orchestra Scarlatti in collaborazione con l’UniversitĆ  Federico II di Napoli, domenica 28 maggio 2023, all’Orto Botanico di Napoli in Via Foria 223, si svolgerĆ  la V Edizione di “Orto Sonoro. Un suono per ogni pianta”, una festa musicale per tutti, a ingresso gratuito dalle ore 17.30 alle 19.30.

Come nelle precedenti edizioni, l’Orto Botanico si trasformerĆ  in un vario e animato giardino dove i suoni si abbineranno ai colori della natura: a partire dalle 17.30, vari gruppi strumentali dell’Orchestra Scarlatti Junior e dell’amatoriale Scarlatti per Tutti si esibiranno nei diversi spazi dell’Orto, coinvolgendo il pubblico in una passeggiata musicale che riproporrĆ  la suggestione della Nachtmusik all’aperto, mai come oggi attuale nel connubio ideale tra arte e ambiente. I vari itinerari confluiranno intorno alle ore 18.45, nello spazio della Grande Serra; qui ci sarĆ  un breve concerto sinfonico conclusivo, con pagine di Mozart, Sibelius, Beethoven, J. Strauss, diretto dal M.° Gaetano Russo. Ingresso gratuito.

Ti consigliamo come approfondimento – Grand Tour – Il turismo nel meridione

Weekend in Campania: Cantine Aperte alla Tenuta Cavalier Pepe

Cantine Aperte alla Tenuta Cavalier Pepe, in Via Santa Vara, Sant’Angelo all’Esca (AV) Sabato 27 e Domenica 28 maggio 2023.

Cantine Aperte alla Tenuta Cavalier Pepe ĆØ l’occasione per far incontrare gli ospiti con i tecnici e gli specialisti della Tenuta. CosƬ si potranno approfondire, con visite dettagliate e domande mirate, tutte le fasi della produzione dei vini e dell’olio d’oliva. In un’atmosferaĀ gioiosa si svolgeranno tutte le attivitĆ  previste. Dalle 10.00 alle 18.00, ogni ora, sono in programma la visita in cantina,Ā ilĀ giro tra i vignetiĀ eĀ la degustazione guidata dei CruĀ dellaĀ Tenuta.Ā Ognuno potrĆ  scegliere le attivitĆ  che più lo appassionano.

Weekend in Campania: Cantine Aperte alla Tenuta Cavalier Pepe: le attivitĆ 

Partendo dalla cantina, un tecnico agrarioĀ guiderĆ  gli ospiti tra i vigneti,Ā gli oliveti e le Vigne Menzioni della Tenuta, nei comuni di Sant’Angelo All’Esca, Luogosano e Taurasi.Ā Si avrĆ  la possibilitĆ  di scoprire come ci si prende cura dei vigneti durante tutto l’anno, in modo da arrivare alla selezione delle uve da cui hanno origine i prestigiosi vini della Tenuta. Una navetta permetterĆ  gli spostamenti. In cantina, sarĆ  direttamente il cantiniere a guidare gli ospiti alla scoperta di tutto il processo di lavorazione e di vinificazione. Alla fine del percorso, una sosta al Banco dei Vini per una degustazione. All’ingresso, con un ticket di 15 euro sarĆ  possibile partecipare alle due visite e alla degustazione al banco di 3 vini a scelta con tasca e calice.

Un’esclusiva degustazione dei “Cru della Tenuta” ĆØ prevista nell’ampia sala degustazioni della cantina. Con la guida del personale specializzato, e i Cru in degustazione:Ā “Oro” Spumante bianco di qualitĆ , “Vigna Santa Vara” Irpinia Falanghina DOC 2020, “Grancare” Greco di Tufo RISERVADOCG 2021, “Opera Mia” Taurasi DOCG 2015, “LaĀ Loggia del Cavaliere” Taurasi Riserva DOCG 2015 e “CerriĀ Merry” vino aromatizzato alle amarene.Ā In abbinamento una selezione di pane con farina di Grani Antichi e Olio i Tre Colli, con tagliere di prodotti tipici irpini tra rustici, formaggi e salumi.Ā Gli ospiti potranno accedere a questaĀ esperienza con un ticket di 20 euro.

I visitatori che vorranno godere del clima di festa e degustareĀ un tagliere di prodotti tipici irpiniĀ e una bruschetta di caciocavallo impiccato,Ā accompagnati da un calice di vino o dall’Ā Aperitivo del Cavaliere, con un ticket di 15 euro,Ā potranno rilassarsi accomodandosi nell’area attrezzata antistante la Cantina.

Ti consigliamo come approfondimento – Luca Ward promuove il turismo

Weekend in Campania: Cantine Aperte alla Tenuta Cavalier Pepe: le attivitĆ  per bambini e le informazioni

AiĀ bambini,Ā come sempre ĆØ dedicata una particolare cura.Ā Infatti, durante tutta la giornata,Ā potrannoĀ partecipare ad un laboratorio educativo e ad una degustazione alla cieca di marmellate.

Per vivere appieno la giornata, ĆØ consigliabile un abbigliamento sportivo. ƈ possibile portare anche i propri cani di piccola taglia. Per Info e Prenotazioni:Ā Tel: 082773766; Cell.Ā WhatsApp: 3493172480; e-mail:Ā [email protected]

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

16 − 6 =