Wine Art Museum, a Portici una galleria tutta dedicata al vino

0
1124
wine art museum

PORTICI – Nel Dipartimento di Agraria dell’Università Federico II, apre il Wine Art Museum: “il Museo dell’Arte, del Vino e della Vite”. La presentazione ufficiale è avvenuta lo scorso 9 aprile al Vinitaly 2019 di Verona. Nel padiglione Campania un workshop intitolato: “La geologia nel bicchiere. I paesaggi e i vini vulcanici campani”. (Leggi anche: Wine book: Mr. Funghetto presenta la sua biblioteca diffusa)

Wine Art Museum, il progetto del MAVV

wine art museumL’ubicazione del Wine Art Museum nella Reggia Borbonica di Portici non è casuale. Il dipartimento è coinvolto nelle attività del museo per le creazioni e lo sviluppo dei progetti. Gli scopi sono quelli di far conoscere, oltre al processo di produzione, le relazioni con la storia, la civiltà, i beni ambientali e culturali della Regione Campania. A tal fine è stato istituito un Comitato Tecnico Scientifico, formato da personalità appartenenti a diversi ambiti culturali, che produrranno percorsi istruttivi a 360°.

Il MAVV sarà anche nei laboratori alchemici del Museo delle Arti Sanitarie – Farmacia Storica degli Incurabili. La storicità delle due strutture si presterà ai diversi percorsi dove spirito e materia andranno di pari passo. Saranno stimolati tutti i canali espressivi, gli istinti e le memorie che collegano il vino all’uomo e alla natura. Grazie anche all’uso della tecnologia multimediale, sarà possibile dare vita a un’avvolgente esperienza sensoriale legata alla narrazione.

Pasqua, a Torre del Greco la prima caccia alle uova in Italia

MAVV: non il solito museo

La Scienza e l’Arte sono i pilastri dei percorsi narrativi del Wine Art Museum. Mercato, innovazione e cultura rappresentano gli strumenti del lavoro per fare impresa e trasferire conoscenza in modo differente. Mostre scientifiche faranno da supporto agli eventi che si susseguiranno durante l’anno. La scienza dovrà connettere la tecnologia di oggi e quella del domani, offrendo ai visitatori mostre sempre aggiornate.

wine art museumSul territorio, itinerari enoturistici esclusivi e certificati completano la Wine Experience. Il MAVV farà vivere al visitatore l’incontro con le sue pulsioni profonde. In questo tipo di azione il pubblico sarà coinvolto emotivamente nelle variazioni sensoriali. Per colpire e coinvolgerli, la comunicazione spazierà dal cartaceo al multi-sensoriale, fino alle visite dei luoghi delle eccellenze campane. Non mancheranno durante l’anno convegni e rassegne dedicate al vino e alle imprese vinicole. Il cinema d’autore, la danza contemporanea e il teatro sperimentale faranno da collante con una forte presenza scenica.

Per iniziare a visitarlo, vai sul sito ufficiale.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

uno × 3 =