Zaki condanna definitiva: i giudici del Tribunale egiziano di Mansura hanno deciso la condanna a tre anni di carcere per Patrick Zaki. La decisione è arrivata oggi al termine dell’undicesima udienza del processo che lo vedeva imputato. La sentenza non è soggetta ad ulteriori appelli.
Ti consigliamo come approfondimento-Patrick Zaki è libero: sarà scarcerato a breve ma non assolto
Zaki condanna definitiva: 3 anni di reclusione
Patrick Zaki condannato a tre anni di carcere in Egitto. Questa è la sentenza dei giudici del Tribunale egiziano di Mansura. Zaki venne accusato nel Paese nordafricano di diffusione di notizie false per un articolo scritto nel 2019 su un attentato dell’Isis e due casi di discriminazione ai danni dei copti, i cristiani d’Egitto. La decisione è arrivata oggi al termine dell’undicesima udienza del processo. L’avvocato difensore Hazem Salah ha precisato: “Calcolando la custodia cautelare, si tratta di un anno e due mesi di carcere.” La sentenza non è soggetta ad ulteriori appelli. Patrick Zaki è stato arrestato direttamente in tribunale. Il ricercatore è stato portato via dall’aula attraverso il passaggio nella gabbia degli imputati. Ciò è avvenuto tra le grida della madre e della fidanzata che lo attendevano all’esterno.
Ti consigliamo come approfondimento-Patrick Zaki è cittadino italiano: il Senato vota SÌ a maggioranza
Zaki condanna definitiva: il caso giudiziario iniziato nel 2020
Ti consigliamo come approfondimento-Patrick Zaki, rinviato ancora il processo: “Inizio a sentirmi non libero!”
Zaki condanna definitiva: le speranze di Zaki e i commenti
Zaki ha atteso oggi la sentenza da uomo libero ma sempre in Egitto da dove non è potuto mai uscire. Il neo dottore per l’occasione si è presentato questa mattina al tribunale di Mansura. Egli ha atteso fino all’ultimo la sentenza. Poco prima del suo ingresso ha postato un messaggio su Facebook. Aveva scritto: “Spero, come al solito, nella fine del processo che mi permetta di viaggiare normalmente”. Presenti a Mansura anche i diplomatici stranieri impegnati a seguire il processo nell’ambito di un programma di monitoraggio europeo. Erano presenti su impulso dell’ambasciata d’Italia al Cairo.
Il portavoce di Amnesty International Italia Riccardo Noury ha detto: “Il peggiore degli scenari possibili. Patrick Zaki condannato a tre anni”. L’attivista Mai El-Sadany invece ha detto: “Straziante. L’accademico e ricercatore egiziano Patrick Zaki condannato a 3 anni da un tribunale per la sicurezza dello stato per il suo articolo del 2019. È così che ‘Egitto vuole proteggere le minoranze religiose?”